Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

R1T Apartment: oltre i confini della città di Tel Aviv
Paritzki & Liani creano un “luogo che vola via dal mondo”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/05/2013 – Un angolo, un volume ad “L” posto più alto dalla linea di terra, a circa 80 metri di altezza, in un edificio-torre che guarda la zona sud-ovest di Tel Aviv. É ubicato qui l'appartamento R1T ristrutturato dallo studio italo-israeliano Paritzki & Liani Architects.
"L'appartamento, in questa posizione, visivamente sembra incastrarsi con la sinuosa curva costa del porto di Jaffa, che dista circa 2 Km. L’idea progettuale è stata quella di creare una naturale appendice a questa corrispondenza visiva a scala territoriale e di integrare la città all’interno della casa.

Due sono i percorsi tracciati perimetralmente sul lato interno di questo volume ad “L”. Il primo, percorso d’ingresso all’abitazione che è duplicato internamente con un passaggio parallelo, ricoperto di legno, che accompagna alla zona notte, termina e si replica con il mare in una parete di specchio e vetro. L'altro percorso, più breve, conduce dalla zona pranzo e cucina alla zona dei servizi, meno illuminata.

In questo schema ciò che attrae è un luogo che “vola via dal mondo” per appartenere all’azzurro illusorio del cielo. Attraverso il soffitto, sottile membrana specchiante, la città rientra nell’habitat, si riflette e si perde; le strade, gli edifici, trovano fra gli strati atmosferici e gli arabeschi dei tappetti, altri confini. In questa proiezione costante gli oggetti, i mobili del quotidiano, assumono anche disposizioni diverse a seguire gli umori del tempo o le attività della casa. L’appartamento di notte ricalca ancora i rimandi proiettivi del soffitto, ma in verticale, grazie alla partitura di specchi e vetri trasparenti che lasciano intravedere la ruvida parete di pietra del bagno. Il paesaggio notturno della città di Tel Aviv, con il suo cielo urbano denso di luci, stelle e percorsi si riflette in forma di poligoni intrecciati, archi di cerchio, raggi di luce veloci. Un arabesco denso che vive con l’immaginazione degli abitanti
”.
 


  Scheda progetto: R1T Apartment
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Paritzki & Liani Architects

R1T Apartment

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata