Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Suginami, Giappone: Casa Neut di Apollo Architects
Austerità e ordine grazie all'utilizzo di semplici materiali di finitura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2013 - Casa Neut di Apollo Architects si trova in un tranquillo quartiere di Suginami, in Giappone, su uno stretto e profondo suolo acquistato da una coppia di oculisti con la passione e l'hobby per l'ascolto della musica. 

Al piano terra, il patio e finestre a doppio infisso, costituiscono un “buffer” che assorbe il suono e isola dall'esterno. La luce naturale penetra attraverso il cortile e rende lo spazio estremamente vivibile. Il balcone, che si estende dall'edificio, funge da tetto al di sopra del garage. Doghe orizzontali in legno sono utilizzate come ringhiera del balcone per bloccare la vista dalla strada, consentendo però la ventilazione. Le parti in legno di dimensioni differenti e quasi casuali conferiscono alla facciata un aspetto caratteristico.

Il piano terra ospita le stanze più private, la camera matrimoniale e camera dei ragazzi. Il secondo piano, invece, è inteso come zona giorno. Il grande tetto a due spioventi fa in modo che attraverso le finestre e i lucernari filtri la luce naturale a illuminare lo spazio al di sotto. 

L'utilizzo di semplici materiali di finitura all'interno, conferiscono allo spazio una sensazione austerità e ordine. La combinazione, inoltre, di calcestruzzo e legno e il tetto a due spioventi donano agli ambienti un'atmosfera accogliente. Questa “tecnica” consente agli abitanti di dimenticare di essere in un quartiere residenziale densamente popolato.

  Scheda progetto: Neut House
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
APOLLO Architects & Associates

Neut House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata