Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il design dinamico e visionario di Zaha Hadid per iSaloni 2013
Forme organiche in continua sperimentazione e grande attenzione alle tecnologie
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Limited Edition Mercuric Tables - Citco Limited Edition Mercuric Tables - Citco
05/04/2013 - Durante la settimana milanese del Design, in programma dal 9 al 14 aprile prossimi, protagoniste indiscusse saranno le archistar, chiamate a confrontarsi con una dimensione del progetto in scala ridotta, ma non per questo meno importante o elaborata.
Le creazioni di Zaha Hadid, uno degli architetti più apprezzati e richiesti dalle aziende, saranno presenti a iSaloni 2013 e porteranno il marchio di numerose aziende. 

Tra queste Slamp che presenterà in anteprima le nuove collezioni di lampade disegnate dall'archietto anglo-iracheno: Avia e Aria.
Avia unisce la maestosità delle grandi opere architettoniche a una lampada di utilizzo quotidiano, integrando alla perfezione importanti volumi a tecniche e tecnologie d’illuminazione all’avanguardia. Per dare forma a un progetto così ambizioso sono stati utilizzati 52 layer di Opalflex®, tecnopolimero brevettato da Slamp, tutti diversi l’uno dall’altro per donare fluidità, dinamismo, armonia e creare una perfetta architettura che avvolge la sorgente luminosa. Avia offre sempre nuove prospettive e riflessi, trasformandosi da fonte di luce ad elemento scultoreo. 

L'azienda Citco Marmi esporrà per la prima volta al Salone del Mobile e l'esordio avverrà con la nuova Limited Edition Mercuric Tables firmata da Zaha Hadid. Il progetto si spinge nella direzione dei complementi d’arredo e si articola nella proposta di tre tavoli bassi dalla forma organica, liberamente combinabili tra loro, che sembrano plasmati nell’argilla, sinuosi e levigati come le pietre dei fiumi e dei mari. Nello stand, a fare da cornice alla Limited Edition Mercuric Tables, si ergeranno alcune delle imponenti pareti geomorfe progettate da Hadid per Citco nel 2012 che daranno "l’impressione di trovarsi all'interno di una cava segnata dalla stratificazione delle ere geologiche".

Zaha Hadid ha anche firmato per Poltrona Frau Contract la nuova collezione di sedute Array, che nel linguaggio scientifico significa matrice. Si tratta della nuova seduta da auditorium, che proprio come una matrice genera molteplici effetti visivi e geometrici in ogni platea. Una poltroncina-scultura. Un blocco unico, compatto e in movimento. Una geometria euclidea che ruota su se stessa. Schienale, braccioli e sedile appaiono uniti fra loro in un bocciolo pronto a schiudersi. Un’autentica sfida formale, che ha l’effetto di rompere la monotona continuità visiva delle file di poltroncine che compongono le platee tradizionali. Array viene presentata all’interno della mostra Multiplicities, curata dalla stessa Zaha Hadid, dove saranno anche esposti altri due suoi progetti: il divano Zephyr e la collezione di tavoli Liquid Glacial.

  Scheda progetto: Liquid Glacial Table
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Spilimbergo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

Limited Edition Mercuric Tables - Citco
Aria e Avia Family - Slamp
Avia White on Black - Slamp
Array - Poltrona Frau Contract
Array - Poltrona Frau Contract
1
2
  Scheda progetto:
Zaha Hadid

Liquid Glacial Table

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata