22/03/2013 - Nel centro di Melbourne Jessica Liew ha realizzato la residenza The New Old. Tra i principali obiettivi che hanno guidato l’intervento vi sono l’impiego di materiali naturali lasciati a vista; l’esigenza di illuminare di tutti gli ambienti, pur mantenendone la dimensione privata; l’ottimizzazione dell’uso dello spazio disponibile che occupa una superficie di 380 metri quadrati.
L’impiego di una serie di accorgimenti tra cui infissi con vetrocamera, lucernari, controsoffitti a doppia orditura, materiali riciclati, cisterna d’acqua sotterranea, ha portato alla realizzazione di una casa energeticamente efficiente, che si sviluppa su due livelli. La zona giorno comprende una biblioteca, uno studio e una cucina-pranzo, separati dagli ambienti destinati a lavanderia, zona notte, servizi e garage.
Un’altra prerogativa di progetto è stata la flessibilità e l’intercambiabilità degli spazi: in poche semplici mosse uno studio può diventare camera da letto per gli ospiti, sia al piano terra che al piano superiore.
Il corridoio che conduce alla corte interna munita di specchio d’acqua/vasca per i pesci è caratterizzato da una parete in ardesia che riporta un omaggio alla città di Melbourne, disegnato dagli artisti di strada Ghostpatrol e Miso, e da antiche schermature cinesi in legno.
|