Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maison D: la casa delle 'dualità' firmata Lode Architecture
L'architettura della casa gioca con set dialettici in una strategia di 'camouflage'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/03/2013 - Maison D, di Lode Architecture, si trova in Bretagna, sulle rive di un estuario, dove le acque dolci incontrano alte maree. Sotto questa premessa la casa nasce come luogo di contraddizioni. Può essere un rifugio tranquillo o una location ricettiva, uno spazio intimo o un luogo per le feste. Guidata da correnti opposte, il suo carattere varia a seconda dell'umore suoi occupanti e dei cicli naturali.

Scoprendo la casa, la prima cosa che si scorge è un volume che sembra sospeso sul suolo. Grazie ad un muro di contenimento, una intercapedine appare sotto. La vita è organizzata intorno al focolare, alle scale e a una cucina a isola. Essendo lo spazio interamente vetrato, gli ambienti sembrano immersi nel sottobosco che li circonda.

Al piano superiore, una successione di piccoli spazi crea un'atmosfera ovattata, completamente diversa dal quella del pian terreno. Si attraversano una serie di stanze comunicanti, illuminate da 'lamelle' in legno, poste in facciata, che filtrano la vista e la luce.

La dualità degli spazi corrisponde a una dualità in facciata. In modi molto diversi, entrambe adottano la stessa strategia di 'camouflage': i riflessi delle foglie sulle superfici vetrate o il rivestimento in tavole lignee non trattate che simulano la natura circostante e la cui struttura si fonde con l'ambiente del bosco.

Raffinatezza e rusticità, astrazione e materialità, l'architettura della casa gioca con set dialettici, proprio come un paesaggio trae la sua forza dal confronto degli elementi.

  Scheda progetto: D house
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto
Daniel Moulinet
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Lode Architecture

D house

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata