Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hotel Atra Doftana di Tecon: mimesi nella natura
Due volumi, apparentemente sotterranei, per lasciare 'intatta' il contesto naturale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/03/2013 - L'Hotel Atra Doftana, progettato dallo studio romeno TECON, sorge vicino a un lago di montagna nella regione storica della Muntenia. Sfruttando la forma naturale del sito che presenta due livelli principali intercalati con due aree pianeggianti, è costituito da due volumi principali: uno che ospita le camere e la reception e un altro che contiene gli spazi living e ristorazione, la cucina e i locali tecnici. Entrambi i volumi sono articolati in modo da sfruttare al massimo la configurazione geometrica, l'orientamento e le viste del terreno su cui sorgono e da creare un dialogo con il contesto.

Il primo volume, che ospita le camere, si trova a un livello inferiore rispetto all'accesso, in modo da ricavare sul tetto il parcheggio; così disposto, il volume sembra 'sotterraneo', lasciando intatta l'immagine naturale del sito. Il secondo volume è speculare al ripido pendio verso l'acqua e si trova al di sotto del primo volume, permettendo, in tal modo, un ampliamento dello spazio verde del parco e l'apertura verso il panorama di tutti gli alloggi.

L'edificio è rifinito con materiali locali scelti in base alla destinazione d'uso dell'ambiente interno: esternamente il blocco delle le stanze è contraddistinto dal rivestimento in legno, mentre quello del soggiorno e della zona pranzo è in pietra.

Sfruttando la forma del suolo e riducendo al minimo le superfici esposte verso l'esterno, il bilancio energetico risulta più efficiente. Il sito sembra praticamente 'non occupato' e può essere utilizzato per svolgere differenti attività nell'ambiente naturale. Volendo utilizzare risorse rinnovabili, sono stati installati lungo tutto l'edificio, serbatoi di recupero e immagazzinamento di acqua piovana, catturata dalla terrazza a verde e riutilizza per l'acqua sanitaria.

La costruzione sfrutta, dunque, al massimo la natura del terreno rivelando superfici minime, la cui pelle esterna è prevalentemente coperta di terra, ad eccezione delle vetrate che consentono di ammirare il lago.

  Scheda progetto: Hotel Atra Doftana
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
TECON

Hotel Atra Doftana

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata