08/02/2013 – Si trova a Schwaebisch Hall, un piccolo paesino del sud della Germania, l' Hotel Scholl, ultimo progetto di interni realizzato dallo studio Seifried & Mack.
In corrispondenza con l'acquisto di un quarto edificio risalente al XIV secolo, l'intero stabile è stato ristrutturato e ridisegnato dallo studio tedesco, in collaborazione con gli architetti Metzger & Huelsmann.
“ Un edifico con questo importante valore storico rappresenta un'importante sfida per un interior designer. Questi spazi, ricchi di storie alle loro spalle, possiedono un forte carattere che influenza positivamente il processo creativo” spiegano i due designer tedeschi.
Alexander Seifried e Felix Severin Mack, attraverso il ridisegno degli interni, hanno messo in risalto il carattere storico evidenziando il contrasto con esuberanti elementi di arredo, un mix di colori e texture, che si combinano con le ruvide superfici in pietra e la calda struttura in legno.
L'estroso arredamento degli interni è realizzato su misura per l'hotel, creando un percorso che si compone di elementi, un gigantesco piede in polistirolo espanso nell'ingresso e tende dorate nel Café Scholl, che caratterizzando ed evidenziano l'unicità di ogni spazio.
Le otto nuove stanze, che sono state aggiunte al complesso, seguono lo stile degli spazi comuni al piano terra. L'arredo dei bagni è caratterizzato da moduli in legno di pino verniciato con tonalità dorate.
All'interno del complesso è stata inserita una biblioteca nella quale ritroviamo la stessa cura per i dettagli riservata per gli altri ambienti, al punto da non lasciare al caso neanche la collocazione dei libri negli scaffali, rigorosamente posizionati in funzione del colore e della dimensione.
|