Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Schwaebisch Hall: Hotel Scholl by Seifried&Mack
Riapre in Germania l'estroso hotel firmato dalla coppia di designer tedeschi
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2013 – Si trova a Schwaebisch Hall, un piccolo paesino del sud della Germania, l'Hotel Scholl, ultimo progetto di interni realizzato dallo studio Seifried & Mack
In corrispondenza con l'acquisto di un quarto edificio risalente al XIV secolo, l'intero stabile è stato ristrutturato e ridisegnato dallo studio tedesco, in collaborazione con gli architetti Metzger & Huelsmann.

Un edifico con questo importante valore storico rappresenta un'importante sfida per un interior designer. Questi spazi, ricchi di storie alle loro spalle, possiedono un forte carattere che influenza positivamente il processo creativo” spiegano i due designer tedeschi.
 
Ale­xander Seifried 
e Felix Severin Mack, attraverso il ridisegno degli interni, hanno messo in risalto il carattere storico evidenziando il contrasto con esuberanti elementi di arredo, un mix di colori e texture, che si combinano con le ruvide superfici in pietra e la calda struttura in legno.
L'estroso arredamento degli interni è realizzato su misura per l'hotel, creando un percorso che si compone di elementi, un gigantesco piede in polistirolo espanso nell'ingresso e tende dorate nel Café Scholl, che caratterizzando ed evidenziano l'unicità di ogni spazio.
 
Le otto nuove stanze, che sono state aggiunte al complesso, seguono lo stile degli spazi comuni al piano terra. L'arredo dei bagni è caratterizzato da moduli in legno di pino verniciato con tonalità dorate.
All'interno del complesso è stata inserita una biblioteca nella quale ritroviamo la stessa cura per i dettagli riservata per gli altri ambienti, al punto da non lasciare al caso neanche la collocazione dei libri negli scaffali, rigorosamente posizionati in funzione del colore e della dimensione.

  Scheda progetto: Hotel Scholl
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peter schumacher
Vedi Scheda Progetto
peter schumacher
Vedi Scheda Progetto
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peterschumacher
Vedi Scheda Progetto
peter schumacher
Vedi Scheda Progetto
peter schumacher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Seifried & Mack

Hotel Scholl

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata