Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Parigi: il Mandarin Oriental Hotel disegnato da Wilmotte & Associés
L'albergo di lusso unisce i caratteri dell'eleganza francese al design orientale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/01/2013 - Situato in rue Saint-Honoré, nei pressi dei giardini delle Tuileries e del Louvre, il Mandarin Oriental Hotel di Parigi è stato progettato dallo studio francese Wilmotte & Associés, per la nota catena asiatica di alberghi di lusso.

Realizzato all’interno di una storica costruzione degli anni Trenta, il Mandarin Oriental francese si sviluppa su otto livelli attorno ad una corte verdeggiante, ridisegnata in perfetto stile orientale, e ospita 138 camere, 39 delle quali sono sontuose suite, con vista sulla città.

In particolare la suite Duplex, distribuita su due piani, gode della vista panoramica su Montmartre; la suite Cabochons, munita  di spa, offre uno sguardo sulla Torre Eiffel; la suite Royale Orientale, con i suoi 350 metri quadrati su due piani, dispone di terrazza con affaccio sull’Opera di Garnier.

La struttura è corredata da una serie di servizi, tra cui due ristoranti di lusso, bar, Cake shop, Garden Table, spa su due livelli, palestra, piscina coperta, parco acquatico e attrezzatura audiovisiva per eventi e convegni.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata