Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hub 01: la residenza per studenti by dmvA e A3 ontwerpburo
Quando il design diventa un progetto educativo basato su principi di mobilità e innovazione
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2013 - Commissionato dall’Accademia olandese Katho, il progetto HUB 01 , realizzato dagli studi dmvA e A3 ontwerpburo, è stato presentato in occasione dell'ultima edizione della Biennale di Design Interieur che si è svolta a Kortrijk, in Belgio.

Si tratta di una residenza per studenti dall’assetto modulare e mobile, e allo stesso tempo ecologico e innovativo. Progettato per consentire agli studenti spazi di lavoro separati e personalizzati, Hub 01 si compone di una serie di unità abitative, ciascuna delle quali si distingue per un concept di design differente.

Il progetto presentato ad ‘Interieur’ era costituito da tre unità modulari di 6 metri quadrati ciascuna, dotate di spazio di studio-lavoro, camera da letto e bagno, concepite per essere ambienti indipendenti dove poter lavorare senza distrazioni.

HUb 01 è stato ideato come residenza studentesca del futuro, dove il design diviene progetto culturale educativo all’insegna di elementi fondamentali quali la mobilità, l’originalità e la sostenibilità. Le soluzioni adottate per le diverse unità spaziano dalla copertura munita di pannelli solari, alle facciate verdi, alle terrazze praticabili con piste da skateboard.

  Scheda progetto: HUB 01 - Student Housing of the Future
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto
Mick Couwenbergh
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
dmvA architecten

HUB 01 - Student Housing of the Future

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata