Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sulla costa croata la Nest and Cave House di Idis Turato
Un costante scontro dialettico tra dominazione e subordinazione al paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/12/2012 - L'entroterra della Riviera di Opatija in Croazia è costellata di ville costruite nell'arco dell'ultimo secolo e mezzo. Nulla trapela di ciò che si trova al di là del recinzione. Tutte le ville si affacciano sul mare e sono tutte progettate per massimizzare la vista panoramica. Non è da meno la Nest and Cave House dell'architetto croato Idis Turato.

Anche se tipologicamente e morfologicamente fedele al contesto, la villa sviluppa il suo “lato nascosto” attraverso la dialettica di dominazione e subordinazione al paesaggio. La casa non è strutturata solo in funzione del pendio su cui è costruita, come nel caso della maggior parte delle ville di Opatija. In questo caso, invece, 'costruisce' attivamente il paesaggio e con esso si intreccia stabilendone il livello del suolo (orizzontale) e ponendo su di esso un 'oggetto'.

La casa si compone di due elementi: un 'bunker' in calcestruzzo che ospita la zona notte al di sopra del quale è appoggiato un volume in acciaio che esternamente forma un aggetto di 17 metri di lunghezza. Questo 'segmento' a sbalzo è ruotato di qualche grado rispetto al bunker sottostante e ciò riproduce la tensione tipica di una casa mediterranea: la continua “battaglia tra luce del sole e ombre” all'interno e all'esterno della casa.

La casa domina il paesaggio ed esso crea l'interiorità della casa: un continuo interscambio tra la cornice e ciò che essa inquadra. La vista 'della casa' e la vista 'dalla casa' sono in costante scontro di inclusione ed esclusione”.

  Scheda progetto: Nest and Cave House
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Ivan Dorotić
Vedi Scheda Progetto
Ivan Dorotić
Vedi Scheda Progetto
Ivan Dorotić
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto
Sandro Lendler
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Idis Turato

Nest and Cave House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata