Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Railway House: l'ampliamento a firma di Zecc Architects
Il recupero di un vecchio cottage nei pressi della stazione di Santpoort-Noord
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/12/2012 - Il progetto realizzato a firma di Zecc Architecs per la Railway House riguarda la trasformazione di un cottage nei pressi della stazione di Santpoort-Noord, nei Paesi Bassi. La residenza costeggia da un lato la tappa della linea ferroviaria che collega Amsterdam ad IJmuiden, dall’altro il Parco Nazionale a sud del Kennemerland.

La pittoresca preesistenza della Railway House, di cui è stata ripristinata la muratura in mattoni anche internamente, è attraversata quasi brutalmente da un volume in Corten con larghe aperture vetrate, che si affacciano sulla vegetazione circostante.

Al centro della casa un’imponente scalinata bianca connette i diversi livelli. La cucina e la zona pranzo sono state ricavate nella parte antica del cottage, mentre l’area esposta ad est del nuovo volume è stata destinata a ingresso e soggiorno, e la zona notte sistemata nel piano interrato.

Grazie all’ampliamento del cottage è stato realizzato un patio, esposto a sud, pensato alla stregua di un ambiente coperto. Gli esterni e gli interni della residenza si alternano provocando un effetto sorpresa. La sistemazione interna si presenta come un inno alla varietà, dove convivono oggetti ritrovati, tappeti persiani, tavole da surf, piante di specie rara.

  Scheda progetto: Railway House Santpoort
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Cornbread Works
Vedi Scheda Progetto
Cornbread Works
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Cornbread Works
Vedi Scheda Progetto
Cornbread Works
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Cornbread Works
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Zecc Architecten

Railway House Santpoort

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata