Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il 'nuovo' Noma restaurant: una piccola rivoluzione di gusto
Riuso e alto design nel ristorante di Copenhagen firmato dallo studio Space
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2012 - Lo Studio Space di Copenhagen ha curato il profondo relooking del Noma restaurant, un indirizzo da non perdere della capitale danese, premiato fra i migliori ristoranti del mondo dal Restaurant Magazine.

In sole tre settimane, durante le quali lo staff del Noma era impegnato a Londra in un concept restaurant creato apposta per le Olimpiadi, il duo creativo danese ha dovuto combattere con il tempo e con le restrizioni imposte da un ambiente industriale già fortemente caratterizzato.

La loro visione di base è stata questa: l'importante è che lo spazio non sia percepito come un filtro tra il cliente e l'esperienza del cibo vero e proprio. La lunga conoscenza del ristorante (beati loro) ha permesso loro di innovare nella continuità, perchè gesti troppo eclatanti avrebbero fatto storcere il naso alla clientela abituale e alla proprietà.

Per tutto il tempo dei lavori il progetto è oscillato tra modernità e nostalgia, cercando una sintesi tra le due. Ma forse, stravolgendo la celebre frase del Gattopardo, perchè tutto resti (apparentemente) com'è, bisogna che tutto cambi.

Così il nuovo Noma è partito con l'idea di rispettare e proteggere l'atmosfera orginale, ma allo stesso tempo di ripensare con attenzione a tutto: superfici, colori, dettagli... con una progettazione quasi in scala 1:1 in equilibrio tra il ruvido e il raffinato, tra il riuso e l'eleganza.

  Scheda progetto: Noma Restaurant
Thomas Ibsen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Ibsen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Ibsen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Ibsen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Ibsen
Vedi Scheda Progetto
NOMA
Vedi Scheda Progetto
NOMA
Vedi Scheda Progetto
NOMA
Vedi Scheda Progetto
NOMA
Vedi Scheda Progetto
NOMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Space Copenhagen

Noma Restaurant

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata