Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hotel Encanto: un grande labirinto che conduce all'oceano
Aragonés crea un 'gioco' che genera un impulso continuo verso il mare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2012 - È stato inaugurato quest'anno ad Acapulco l'Hotel Encanto. Il progetto, firmato dall'architetto messicano Miguel Ángel Aragonés, è stato realizzato con poche risorse, materiali semplici e manodopera locale.

L'edificio tenta di salvaguardare la scala umana. A volte stretto, ridotto, in dialogo o in contrasto con le grandi altezze; ci sono angoli in cui possono esservi solo due persone, spazi molto intimi che proteggono gli ospiti.

In questo hotel non c'è modo di non osservare ogni luogo, non c'è modo di distrarsi: aree comuni, spazi privati, tutti creati per attraversare l'hotel come fosse un grande labirinto le cui vie d'uscita conducono all'oceano. Si tratta di un “gioco” in cui tutto è stato creato per generare un impulso continuo verso il mare; per fare in modo che gli ospiti cerchino e trovino l'uscita e giungano sempre a catturare l'oceano con lo sguardo.

Le opere architettoniche sono sempre migliori quando predomina l'economicità e si trasmette il massimo contenuto possibile con la minima quantità di materiale. Dire di più...con meno: niente è più ecologico e sostenibile”, sostiene Miguel Ángel Aragonés. “L'aspetto 'fisico' è misurabile mentre l'elemento soggettivo si fa carico dello spirituale, intangibile. I due aspetti sono ugualmente importanti e devono trovarsi in sintonia. L'opera dell'architetto che cura solo il lato emozionale, diventa una sorta di scultura, un puro esercizio stilistico. È molto forte per qualsiasi architetto la tentazione di sentirsi artista, ma siamo in realtà un ibrido che deve tenere i piedi ben salti a terra e tener conto delle specifiche esigenze di chi abiterà gli spazi che creiamo. E con questo mi riferisco alle loro necessità spirituali, fisiche ed economiche. Senza questi valori, l'architettura è facilmente sminuita nel suo valore. L'uso efficiente dei materiali, l'utilizzo di tutte le risorse, i materiali da costruzione locali, sono gli aspetti quantificabili, obiettivi; per quanto l'architettura voglia essere creativa o artistica, non si possono perdere di vista”.

  Scheda progetto: The Encanto Hotel
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Joe Fletcher Photography - http://www.joefletcherphoto.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel Angel Aragonés
Vedi Scheda Progetto
Miguel Angel Aragonés
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Taller Aragonés

The Encanto Hotel

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata