Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Messico: Casa La Semilla di T3arc Taller de Arte y Arquitectura
Minimalismo espressivo generato dall'impiego di cemento grezzo e vetro
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/11/2012 - Nel progetto per Casa la Semilla, in Messico, lo studio T3arc Taller de Arte y Arquitectura ha scelto di annullare completamente le barriere tra interno ed esterno, lasciando incorniciare l’ambiente costruito dal contesto naturale.
 
Lo stesso nome ‘La Semilla’ (il seme), attribuito alla casa dal fondatore dello studio, Alfredo Cano Briceño, è da intendere quale metafora di un’architettura che, quasi spontaneamente, si fa spazio tra la vegetazione di Juepetec, località nei pressi di Città del Messico.
 
L’impiego di materiali come il cemento grezzo e il vetro, accostato a materiali naturali come la terra cruda e il legno, rafforza la volontà di eliminare ogni sorta di confine o separazione tra l’interno e l’esterno della residenza. La Semilla non è un riparo dalla natura ma è parte integrante della vegetazione.
 
La struttura portante della casa prevede soltanto tre appoggi sul terreno a sostegno della copertura, per poi aprirsi completamente al paesaggio circostante, grazie alla realizzazione di tre fronti vetrati a tutt’altezza. Il prospetto esposto a sud della casa, il più soleggiato, è dotato di una barriera frangisole naturale, costituita dagli alberi di Ficus dai fusti alti e sottili.
 
L’ingresso alla casa avviene mediante una passerella in legno che porta alla zona giorno, fino alla terrazza del fronte nord con affaccio diretto sul lago; gli ambienti destinati a cucina e bagno sono collegati da un corridoio utilizzato come studio-spazio espositivo, che conduce fino alla zona notte e alla camera padronale con pareti vetrate e bagno lasciato a vista.
 


  Scheda progetto: Casa La Semilla
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto
Luis Gordoa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
T3arc Taller de Arte y Arquitectura

Casa La Semilla

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata