Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Alta: il puntinismo 'digitale' di AS/D Asociación de Diseño
La facciata in Trespa ripropone l'immagine un po' astratta di un albero
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2012 - Arroccata a 1500 m di altezza, con vista sulla valle di Huixquilucan, sorge Casa Alta, progetto recentissimo dello studio messicano AS/D Asociación de Diseño.
La struttura principale di questa casa estiva è costituita da un modulo di 6x6 metri ripetuto su tre livelli. Le sue pareti esterne, rivestite in Trespa, fanno di questa casa un monolite inserito nel paesaggio. La casa è concepita come una sovrapposizione di funzioni associate ognuna a uno specifico livello.

La casa funziona come una blocco verticale organizzato tramite una scala (ideale prosecuzione della scala esterna) che induce l'abitante a vivere le diverse funzioni per livello: piano terra (cucina, sala da pranzo), primo piano (soggiorno), secondo piano (camera da letto e bagno) e "roofdeck" (terrazza). Le viste panoramiche sono la chiave del progetto, poiché hanno orientato gli autori nella scelta della destinazione di ciascuno spazio interno. Una piattaforma nel punto più basso del lotto diventa zona relax della casa con piscina, zona barbecue e soggiorno con vista sul fiume.

Il design della facciata ventilata deriva dall'idea di incidervi un'immagine un po' astratta di un albero, come se la casa si fosse trasformata in uno dei tanti alberi che la circondano.
La sua sagoma viene riproposta con la stessa tecnica del pointillisme impressionista di Georges Seurat, ma in chiave contemporanea, in una sorta di puntinismo 'digitale'.
È possibile vedere l'immagine dell'albero delinearsi mentre ci si allontana dalla casa fino a diventare una costellazione di pixel astratti che le conferiscono una texture unica.

  Scheda progetto: Casa Alta
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto
Rafael Gamo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
AS/D Asociación de Diseño

Casa Alta

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata