Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Skeleton House: il cemento vs la flessibilità funzionale
Be-Fun Design pensa ad una casa che si evolva nel tempo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2012 - Situata nella città di Yokosuka la Skeleton House è realizzata in un quartiere caratterizzato dalla presenza di edifici altissimi disposti lungo la strada che conduce direttamente verso la stazione. Si tratta di un quartiere in rapida espansione verso le aree urbane circostanti e, dunque, in continua evoluzione.

Lo studio Be-Fun Design ha pensato ad una soluzione che potesse rendersi flessibile ai cambiamenti, pur utilizzando un materiale come il calcestruzzo per una costruzione che può essere destinata a civile abitazione oppure a funzioni diverse, secondo le esigenze del contesto urbano.

I progettisti hanno disegnato un telaio in cemento armato dalla struttura semplice, che si completa di elementi e finiture  in legno. Il setto centrale che taglia e separa i due volumi che compongono la residenza costituisce un’operazione che, nel tempo, può essere variata liberamente, senza limiti di sperimentazione.

La distribuzione interna, organizzata su diversi livelli sfalsati collegati da scale a pioli, analogamente è concepita in maniera estremamente flessibile a seconda delle esigenze funzionali future.

  Scheda progetto: Skeleton House
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto
Hiroyuki Hirai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
BE-FUN DESIGN

Skeleton House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata