Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'A' House in Kisami: connessione tra la montagna e il mare
Lo spazio vuoto come essenza della casa secondo Florian Busch Architects
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2012 - ‘A’ House è una residenza privata affacciata sull’oceano nella zona più meridionale della Penisola di Izu, Kisami, a circa 180 kilometri di distanza da Tokyo. Ubicata alla fine di una strada di montagna che conduce verso la costa la casa è realizzata su di un pendio scosceso con affaccio sul mare dal panorama e dai suoni meravigliosi.

Una giovane coppia entusiasta del sito ha commissionato allo studio Florian Busch Architects un rifugio dai volumi semplici che consentisse loro e ai loro figli un netto contrasto rispetto alla vita quotidiana nel centro di Tokyo. Trattandosi di un versante dall’inclinazione molto ripida, la prima operazione eseguita è stata lo scavo della montagna.

Nell’area di forma trapezoidale ottenuta dallo scavo è stato realizzato un piccolo volume sormontato da un secondo corpo leggermente ruotato: il vuoto ricavato nella montagna è diventato, quindi, il nucleo centrale della casa. Nello spazio compreso tra il volume del piano inferiore destinato alla zona notte e quello del livello superiore adibito a zona giorno, è stata creata una zona benessere con spa.

Quando il vuoto compreso tra due corpi solidi diviene la vera essenza di un’opera costruita si può comprendere come l’architettura non sia necessariamente qualcosa da realizzare attorno agli oggetti, ma possa anche essere il risultato dello spazio vuoto lasciato da un oggetto.

Essenza che in questo caso può identificarsi nello spazio esterno che passa attraverso la costruzione ai piedi della montagna e unisce la ‘A’ House al mare.

  Scheda progetto: ‘A’ House in Kisami
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto
AtoZ
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
� le altre news

  Scheda progetto:
Florian Busch Architects

‘A’ House in Kisami

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata