Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La sede Pratic al Padiglione Italia della Biennale
L'esposizione con i piĂą significativi progetti italiani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sede Pratic Sede Pratic
20/09/2012 - Situata in provincia di Udine, la sede di Pratic, tra le prime aziende in Italia per la progettazione e realizzazione di tende da sole e pergole di design, è “esposta” al Padiglione Italia della 13ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (Venezia 29 agosto - 25 novembre 2012) quale esempio di insediamento produttivo concepito in perfetto equilibrio con territorio, architettura, ambiente e impresa.

Progettata da Piero Zucchi e Stefano Gri dello studio di architettura Geza di Udine, la sede di Pratic, inaugurata a primavera 2011, è stata scelta dal curatore dell’esposizione Luca Zevi e affiancata ai più famosi edifici industriali realizzati in Italia. Da Brembo Km rosso a Ferrari, da Salewa a Diesel, da Vodafone a Smeg, da iGuzzini a Lavazza: cento progetti che raccontano cento aziende e la loro scelta di stringere un patto con il territorio all’interno del quale vivono e lavorano. L’obiettivo? Impegnarsi per un traguardo comune che preveda lo sviluppo ma anche il benessere sul luogo di lavoro, che contempli l’impatto ambientale unendo il design alla tecnologia e, soprattutto, alla funzionalità visto che si parla di aziende e insediamenti produttivi.

I fratelli Dino ed Edi Orioli, proprietari dell’azienda che ha da poco festeggiato i suoi primi cinquant’anni, raccontano la loro scelta: “Sin dal primo incontro con lo studio Geza, volevamo costruire qualcosa di importante per il nostro territorio e per la nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, qualcosa che durasse nel tempo e che rispettasse l’ambiente e i lavoratori”.

Dopo le premesse i fatti: diecimila metri quadri fatti di innovazione e di design, di sostenibilità ambientale e di benessere sul luogo di lavoro. Pannelli di diverse larghezze e finiture disegnano una facciata cangiante in base al mutare della condizioni di luce; gli uffici monopiano adagiati sulla campagna circostante sono protetti da una trave sospesa in calcestruzzo nero di grande dimensione, ottanta metri di lunghezza, vero landmark dell’intervento che ne sottolinea l'orizzontalità a grande scala; un impianto fotovoltaico composto da 2300 metri quadri di pannelli garantisce l’autosufficienza energetica; gli edifici, uffici e impianti di produzione, sono in classe A e A+ e sono stati integrati con screen solari per offrire il massimo comfort a tutti gli addetti.
 

PRATIC F.lli ORIOLI su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Pratic
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/01/2014
Pratic presenta Ram e Ram Class, le pergole originali ed eleganti

01/11/2013
Opera e Vision, le nuove pergole bioclimatiche Pratic
Design elegante, versatile, confortevole

10/10/2013
A Made Expo le novitĂ  Pratic per residenziale e contract
In mostra pergole, tende da sole e strutture autoportanti

26/09/2013
T-Line by Pratic: un concentrato di design e tecnologia
Le novitĂ  a MADEexpo 2013

23/07/2013
Ethos, la nuova vela ombreggiante in alluminio di Pratic
Tecnologia e materiali innovativi per la novitĂ  outdoor

16/07/2013
Design versatile e minimalista per Mistral di Pratic
Un nuovo concetto per esprimere le vele ombreggianti

09/07/2013
Il progetto della Sede Pratic in mostra nei musei più importanti d’Europa
Il modellino dell’edificio inizia il suo viaggio partendo dal MNAC

01/03/2013
Totale autosufficienza energetica per il quartier generale Pratic

11/12/2012
iPratic di Pratic è la migliore App d’Italia
L’azienda friulana premiata al PWI Premio Web Italia

30/10/2012
Pratic premiata alla Triennale con il Premio Speciale alla Committenza Privata

20/07/2012
Pratic finalista alla Triennale di Milano
Innovazione, design e risparmio energetico per la nuova sede

13/06/2012
iPratic: i prodotti Pratic a portata di mano
Il mondo delle pergole e delle tende da sole disponibile sul proprio tablet

11/06/2012
Pratic apre le porte del nuovo showroom
Tutte le soluzioni per l'outdoor

07/06/2012
Pratic a Mirandola (MO) per dare un aiuto concreto ai terremotati emiliani

07/05/2012
Pratic, Fuorisalone dedicato all'open air culture
Il concept all’insegna del design e della funzionalità

09/03/2012
Pratic, le ultime proposte per l'outdoor
I nuovi prodotti TecnicStil, T-line, TecnicWood e Vision

28/02/2012
Pratic a Stoccarda cambia il concetto di spazio esterno
Da domani, l’azienda dei fratelli Orioli in Germania con tutte le novità outdoor

13/02/2012
Pratic e Porsche, incontro fra eccellenze



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Sede Pratic
Sede Pratic
Padiglione Italia, Biennale di Venezia
PRATIC

1
2
3
4
ALUTECNIC
PHOENIX FREE
T-LOOP
PHOENIX AIR
T-SQUARE
CONNECT
T-ZONE
BRERA P
BRERA P
BRERA S
1
2
3
4

PRATIC

  Scheda progetto:
GEZA - Gri e Zucchi Architettura

Pratic

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata