Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Castlecrag Residence: 'Building for Nature' secondo CplusC
Una casa contemporanea, aperta e piena di luce in un denso sobborgo di Sidney
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/09/2012 - Clinton Cole e Karl White, direttori dello studio australiano CplusC, hanno trasformato un bungalow in mattoni del secolo scorso dando vita al Castlecrag Residence, una casa contemporanea, aperta e piena di luce in un sobborgo di Sidney.

La bellezza naturale del legno è un elemento fondamentale nella trasformazione di questa dimora, che, seguendo il motto “Building for Nature”, risponde agli ideali lasciati in eredità dall'architetto Walter Burley Griffin, noto per il ruolo centrale nella progettazione della capitale australiana.

La cucina è la stanza centrale nella casa; gli infissi a scomparsa in cedro rosso, senza soluzione di continuità, permettono allo spazio abitativo interno di estendersi verso lo spazio esterno a doppia  altezza, anch'esso in legno, che conduce al giardino e alla piscina. L'uso esterno del legno per le sedute, il decking e gli elementi schermanti termina in un padiglione da giardino che trasforma il cortile in un ambiente intimo, un'oasi di pace in un contesto denso di periferia.

La copertura aggettante, realizzata in compensato dipinto di nero, ripara il primo piano dalle intemperie, ne garantisce la privacy dai vicini e fa convergere le viste interne verso il giardino.

  Scheda progetto: Frankengray House
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto
Murray Fredericks, Simon Whitbread
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
CplusC Architects + Builders

Frankengray House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata