Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Studio SC, un progetto firmato dal team di Marcio Kogan
Una commistione di architettura brasiliana e giapponese
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/08/2012 - Il progetto dello studio fotografico "Studio SC" è nato da una competizione svoltasi all'interno dello studio MK27 guidato dall'architetto brasiliano Marcio Kogan. Il team è stato diviso in tre gruppi che hanno lavorato allo stesso progetto sviluppando idee differenti. Una successiva sintesi delle tre proposte ha portato di fatto alla elaborazione di un progetto del tutto nuovo.

Il lotto è stato diviso longitudinalmente in due. La porzione a nord accoglie un ampio giardino; quella a sud, completamente costruita, ospita lo studio. Alla struttura si accede dal giardino: grandi porte scorrevoli in metallo creano una continuità visiva tra l'ampio e vuoto spazio all'ingresso e lo spazio esterno.
Una passerella sospesa in cemento taglia lo spazio principale dello studio collegando due volumi di legno. Il primo dei due volumi ospita al piano terra la reception e la stanza per il trattamento delle immagini, e al primo piano una stanza di lavoro illuminata da un patio interno. Il secondo volume accoglie al piano terra cucina e magazzino, e al primo piano un'altra stanza per il trattamento delle immagini.

All'ultimo piano è stata realizzata un'area per l'aggregazione sociale, pensata anche per l'accoglienza degli ospiti. Qui trova spazio un'ampia cucina a vista dove è al lavoro una squadra di chef. I progettisti hanno voluto creare un percorso che portasse il visitatore, prima ancora di giungere alla social area con la cucina, ad attraversare la passerella e gli spazi principali dello studio, in modo da acquisire da subito familiarità con gli spazi di lavoro.

“Il progetto – commentano dallo StudioMK27 – è testimonianza della storica relazione tra architettura brasiliana e architettura giapponese. Due scuole che ancora oggi conservano una propria identità nazionale. StudioSC incarna le lezioni più importanti dell'architettura brasiliana prodotta  tra gli anni '30 e gli anni '60, ma al tempo stesso porta con sé gli insegnamenti dell'architettura giapponese contemporanea, che fu a sua volta influenzata dalla produzione brasiliana”.

  Scheda progetto: Studio SC
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto
nelson kon
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
studio mk27

Studio SC

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata