Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

formwerkz avvolge la Park House con un 'nastro' di cemento
A Singapore una casa 'invertita' con vista sul parco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2012 - La Park House di formwerkz è situata nell'angolo nord-orientale di Singapore e affaccia su un grande parco vicino al mare. Si tratta di una casa progettata per una coppia di mezza età che ha di frequente ospiti.

La casa è strutturata in modo che la zona notte sia al livello più basso e la zona giorno ai piani superiori. Le camere da letto sono in ombra e godono della privacy dal giardino e delle mura di cinta, mentre gli spazi comuni, in alto, collegano idealmente con il parco.

Caratteristica della casa è una “passerella” larga 2 metri che si estende intorno a tutto il piano superiore e che funge da tettoia del portico auto al di sotto. Questo 'nastro' di cemento a sbalzo, che “ospita” al di sopra il giardino, dona ombra alle camere da letto ubicate al piano terra.

  Scheda progetto: The Park House
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto
Jeremy San
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
formwerkz

The Park House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata