Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Stoccarda: un ex laboratorio del 1950 diventa residenza di lusso
Femminilità e sensualità nel progetto ‘Quant1’ di Ippolito Fleitz
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/05/2012 - Il progetto Quant riguarda un nuovo complesso residenziale di lusso ubicato in un ex laboratorio del 1950 convertito a funzioni abitative. I proprietari dell'esclusivo complesso di appartamenti, situato in una delle zone residenziali principali di Stoccarda, per dare ai potenziali acquirenti un'idea delle molteplici soluzioni progettuali possibili, ha commissionato allo studio Ippolito Fleitz due unità esemplificative.

Quant 1, il primo 'modello' di appartamento ad essere realizzato, era destinato al target di donne sole. Femminilità e sensualità hanno svolto, pertanto, un ruolo importante nella progettazione e nell'arredamento. 

Nonostante la sua struttura compatta e le zone living chiaramente definite, l'appartamento appare estremamente spazioso grazie al forte accento posto sulla trasparenza e sulle aperture nonché sulla progettazione dei singoli elementi. 

Nucleo centrale dell'appartamento è una scala curva che da accesso al secondo livello attorno al quale sono raggruppati gli ambienti della zona notte: spogliatoio, bagno e camera da letto. Quest'ultima affaccia sulla zona pranzo con quattro finestre e la privacy è garantita da tende richiudibili all'occorrenza. La camera da letto è caratterizzata dalla morbidezza della moquette in velluto bianco e delle pareti in pelle imbottita e al motivo floreale della carta da parati dietro il letto fa da contraltare l'arredamento total white della stanza.

La predominanza degli arredi in rovere sbiancato del piano superiore prosegue nella zona soggiorno e pranzo prendendo la forma del pavimento in parquet. Una distesa continua di piccole doghe guidano l'occhio verso una cucina aperta sulla zona pranzo. 
Piccoli accenti di colore sono costituiti da una poltrona lilla, dalla parete verde scuro della cucina o dalla parete di fondo della scala che evoca un mosaico di vetro.

  Scheda progetto: Quant 1
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto
Zooey Braun
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Ippolito Fleitz Group – Identity Architects

Quant 1

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata