Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova sede della Volksbank a Gifhorn: la tradizione attuale
Un progetto minimalista e sostenibile di Stephan Braunfels, in dialogo col passato
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/04/2012 - Lo studio berlinese di Stephan Braunfels ha progettato la nuova sede della Volksbank, una delle principali banche tedesche, nel centro  pedonale della città di Gifhorn, vicino ad Hannover. Alla base del progetto c'è l'analisi della tipologia storica degli edifici della città, il profilo ininterrotto dei tetti che chiudevano i vicoli stretti.

Nel corso degli ultimi due secoli,  molte di queste architetture, chiamate 'Ackerbürgerhäuser', sono state distrutte e sostituite da altre in stile più moderno. Il nuovo edificio per la Volksbank in Gifhorn recupera invece la tradizione ma il linguaggio architettonico minimalista riduce radicalmente la forma storica dell'edificio ai suoi elementi di base.

L'edificio è suddiviso in due edifici indipendenti che scorrono vicini e si uniscono, a formare un angolo acuto. Tra di loro si apre uno stretto patio chiuso da un rotonda di vetro, la "Piazza del Mercato" della Volksbank, uno spazio di cerniera tra gli edifici, lo spazio pubblico e quello privato del giardino nel vicolo.

La disposizione di chiusure e aperture, dona alle facciate una tensione di pieni e vuoti, che regala all'edificio una particolare eleganza geometrica e apre interessanti punti di vista sulla città e il paesaggio. La forma dei timpani, con le ampie finestre per una illuminazione naturale, donano agli ambienti la loro qualità particolare.

Dalla sapiente disposizione di accessi, scale e passerelle, risulta una distribuzione molto flessibile degli spazi. Gli sportelli aperti al pubblico sono in connessione diretta con la piazza antistante mentre le aree riservate ad altre attività si fanno via via più private, protette ma sempre luminose.
 
Nel progetto si sono usati tutti gli accorgimenti per limitare il più possibile i consumi energetici dell'edificio, dall'orientamento alla schermatura delle aperture, dallo sfruttamento dei moti convettivi interni all'utilizzo prevalente di fonti rinnovabili.
 
Questo progetto fa riflettere sulla possibilità di realizzare edifici originali, che reinterpretano una tradizione forte inglobandovi i doverosi accorgimenti di efficienza energetica, proponendo una qualità elevata a prezzi accettabili dal mercato.

  Scheda progetto: New building Volksbank
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto
Olaf Mahlstedt
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stephan Braunfels architekten

New building Volksbank

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata