Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maurice Padovani recupera l'ex-casa colonica Le Prado
Un unico foglio di acciaio piegato a mo' di scala diviene icona della casa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/03/2012 - Situata nei pressi delle spiagge di Marsiglia, questa antica casa colonica, Le Prado, affiancata da un fienile e ristrutturata in tre fasi, porta la firma dell'interior designer Maurice Padovani.

Alla fine degli anni '90, una giovane famiglia si trasferisce al primo piano della casa, accettando che i due bambini condividano la stessa stanza. Il volume viene completamente liberato da tutte le partizioni e i controsoffitti, rivelando una struttura spaziale ricca e articolata. Al di sotto delle capriate in legno c'è la stanza matrimoniale a cui si accede da una scala metallica. La parte superiore della facciata principale è completamente aperta e l'antica scala, inizialmente esterna, è stata integrata nel volume della casa.
 
Pochi anni dopo, la coppia acquista il piano terra e una dependance adiacente. Ancora una volta, le pareti principali vengono aperte per facilitare la diffusione della luce. A questo livello trovano posto la cucina, il soggiorno e il salotto.
 
Con l'adolescenza dei figli il piano terra è stato nuovamente ristrutturato. Lo spazio della cucina, ospita due nuovi bagni, è stato eliminato il camino ed è stata creata una nuova camera, al di sotto del soppalco, per rendere indipendenti i due figli. La scala di accesso al piano rialzato, un unico e semplice foglio di acciaio piegato,  icona della casa, è stata traslada sulla parete della nuova camera e ancorata a una struttura nascosta all'interno della parete.
 
Tutta la casa è completata da elementi di design quali la sedia LCW di Charles e Ray Eames per Vitra, la lampada Zettel'z di Ingo Maurer, in contrasto con tavolini in legno grezzo e pareti in MDF.

  Scheda progetto: Le Prado/Marseille
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto
Paul Ladouce
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
padovani maurice

Le Prado/Marseille

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata