Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La summerhouse a manutenzione zero di Filter Architects
Geometrie chiare ed essenziali, legno non trattato e murature a secco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/03/2012 - La summerhouse progettata dai norvegesi di Filter Architects si trova a Skåtøy, un'isola dell'arcipelago di Kragerø, nella costa meridionale della Norvegia.

Punto di partenza nella progettazione è stato un cottage esistente dal 1940, ormai marcito. Il nuovo progetto si fonda sulla pianta del vecchio casolare, ma il committente desiderava una casa di villeggiatura che fosse 'aperta' verso il bellissimo arcipelago, pur mantenendo la privacy degli spazi esterni. 

La casa si trova di fronte a un pontile pubblico, quindi è diventato importante proteggere l'edificio dall'introspezione ed evitare la privatizzazione delle aree pubbliche. L'ingresso principale è rivolto verso il molo. La topografia del luogo si riflette nella sezione dell'edificio che è costituito da due volumi; quello contenente la "sleeping cabin" (la zona notte) si appoggia di taglio sul volume oblungo della zona giorno. Questi volumi così organizzati creano uno spazio esterno privato al piano superiore collegato allo spazio esterno privato del piano inferiore.

La necessità del committente di una casa a manutenzione zero si è tradotta in un edificio rivestito in legno non trattato, murature a secco e sedum sul tetto.


 


  Scheda progetto: Summer house SkĂĄtøy
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto
FILTER
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Filter architects

Summer house Skåtøy

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata