21/03/2012 - La summerhouse progettata dai norvegesi di Filter Architects si trova a Skåtøy, un'isola dell'arcipelago di Kragerø, nella costa meridionale della Norvegia.
Punto di partenza nella progettazione è stato un cottage esistente dal 1940, ormai marcito. Il nuovo progetto si fonda sulla pianta del vecchio casolare, ma il committente desiderava una casa di villeggiatura che fosse 'aperta' verso il bellissimo arcipelago, pur mantenendo la privacy degli spazi esterni.
La casa si trova di fronte a un pontile pubblico, quindi è diventato importante proteggere l'edificio dall'introspezione ed evitare la privatizzazione delle aree pubbliche. L'ingresso principale è rivolto verso il molo. La topografia del luogo si riflette nella sezione dell'edificio che è costituito da due volumi; quello contenente la "sleeping cabin" (la zona notte) si appoggia di taglio sul volume oblungo della zona giorno. Questi volumi così organizzati creano uno spazio esterno privato al piano superiore collegato allo spazio esterno privato del piano inferiore.
La necessità del committente di una casa a manutenzione zero si è tradotta in un edificio rivestito in legno non trattato, murature a secco e sedum sul tetto.
|