02/02/2012 - La Masseria Cervarolo è una masseria con trulli, elevata nel XVI secolo, su un poggio di 250 mt. che domina una vasta e fertile pianura a 6 Km da Ostuni. Come molte masserie pugliesi i corpi di fabbrica sono nati e mutati nel corso dei secoli in funzione delle pratiche colturali e produttive. Il toponimo 'Cervarolo” trae origine dalla presenza di cervi sulle ultime propaggini della Murgia quando erano coperte da dense zone boschive. Annessa alla masseria, dedicata alla Vergine Addolorata (1798), vi è una chiesetta con uno splendido altare barocco policromo e numerosi affreschi. La chiesa era luogo di culto molto importante e ciò è testimoniato dal rinvenimento di numerosi ex voto.
Alla Masseria Cervarolo sono legate leggende che ne hanno fatto luogo di pellegrinaggio per coloro che sono alla ricerca di serenità. Si narra inoltre che, nell'area della masseria, la primavera arrivi con qualche settimana di anticipo e che i contadini dei dintorni regolino le attività agricole in virtù di questo “fenomeno”.
I lavori di restauro, durati più di cinque anni, sono stati eseguiti nell’assoluto rispetto dell’architettura originaria utilizzando materiali recuperati dalla masseria stessa: chianche, chiancarelle, blocchi di pietra calcarea, etc. L’edificio è stato ristrutturato, dopo anni di oblio, senza alterarne la sua spontanea architettura. Preservati da strati di calce sono tornati alla luce tesori quali gli splendidi affreschi della chiesa settecentesca o i grandi basolati consumati dal tempo o le imponenti volte che sembrano sfidare ogni legge della fisica. Di bianca, solare e candida pietra sono le volte, i trulli, le corti, i muraglioni, l’altare, i camini e i pavimenti.
La Masseria Cervaroloe' dotata di 18 camere ubicate all'interno del corpo antico o in trullo.
Tutti gli ambienti sono arredati con mobili restaurati da mani sapienti o realizzati nel pieno rispetto della tradizione e sono arricchiti da tessuti e suppellettili artigianali.
il visitatore dimora, in queste splendide ed accoglienti alcove che un tempo erano luoghi di lavoro o di semplice vita quotidiana, lasciandosi avvolgere da un'atmosfera calda ed accogliente.
Proteggere l’ambiente è essenziale per conservare le preziose riserve naturali e la salute del nostro pianeta. La Masseria Cervarolo è impegnata in tal senso con il rispetto di questi punti essenziali:
• utilizzo di un impianto fotovoltaico per ottenere energia pulita per tutte le necessità della struttura
• contenimento dell’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo grazie soprattutto all’utilizzo di prodotti più rispettosi dell’ambiente;
• corretta gestione e differenziazione dei rifiuti;
• salvaguardia della biodiversità nelle aree poste sotto il controllo diretto della struttura ricettiva;
• alimentazione sana e corretta, che attinge in parte alle produzioni biologiche regionali.
|