29/12/2011 - Per la Kitzbuehel Mansion l'asse visivo sulle Alpi ha costituito il punto di partenza del progetto architettonico elaborato da Nina Schmid di Splendid Architecture.
Sono state create due ‘ali’ a mò di pezzi di legno che ricordano le Alpi invernali. Da questa idea è stato sviluppata la parte centrale dell'edificio. Dall’ala al centro della casa, cuore dell'edificio che sembra uno scintillante e abbagliante fuoco, è stato sviluppato lo schema della struttura.
Il comfort e l'accoglienza che si respirano in ogni stanza, sono stati creati utilizzando materiali e colori caldi: il pavimento in rovere, ruvido al tatto, si alterna a morbidi e colorati tappeti. Le pareti sono rivestite in carta da parati che conferisce a ogni camera un suo carattere individuale.
Nel complesso si tratta di un progetto di evidente simbiosi tra antico e moderno, molto curato, che rende omaggio all'architettura tradizionale tirolese utilizzando materiali locali per gli interni e per la facciata, risultato di una composizione di doghe in legno antico alternate a vetro.
|