Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’edificio Fri-el di Markus Scherer Architekt
Un ex hotel convertito in sede aziendale dall'atmosfera ‘familiare’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/11/2011 - Nel cuore di Bolzano si trova l´edificio ristrutturato da Markus Scherer Architekt come sede dell’azienda Fri-el Green Power. La richiesta della committenza era di trasformare l´antico edificio dell’ex albergo Croce Bianca in una sede operativa che rispecchiasse l’atmosfera e le qualità di un soggiorno di casa piuttosto che di un ambiente di lavoro.
 
Dopo attenta analisi dell´esistente sono state individuate le parti originali e le superfetazioni in modo da riportare alla luce il più possibile dell´impianto originale, ormai reso irriconoscibile dall’uso alberghiero. La scala, collocata in posizione sicuramente non originaria e non funzionale al nuovo uso, è stata riprogettata. La nuova scala e il grande lucernario sul tetto, tipico delle case di BZ, é un’interpretazione frutto di studi e ricerche fatte sull’edificio. Il progetto prende altresì spunto da tracce di muri, ormai mancanti, inserendo su queste posizioni elementi trasparenti. È stato progettato l´arredo completo.

Il progetto prevede il recupero di un edificio posto sotto vincolo storico-artistico situato nel cuore di Bolzano. L´edificio esistente si colloca sui resti dell’antico palazzo vescovile e negli anni ha subito diverse modifiche e ampliamenti. La sua ultima destinazione d´uso è stata come albergo. In questa fase l´edificio è stato manomesso in modo da rendere difficile la lettura dell´impianto originario. Sondaggi precedenti alla progettazione hanno reso possibile un progetto in grado da mettere in risalto elementi pregevoli e l´inserimento di nuove strutture ispirate all´impianto antico pur tuttavia dando una chiave di lettura contemporanea nel rispetto della carta di Venezia sul restauro.

  Scheda progetto: Fri-el
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto
Bruno Klomfar
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Markus Scherer Architekt

Fri-el

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata