Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Messico: Casa GA firmata graciastudio
Materiali contrastanti in equilibrio tra loro
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/09/2011 - La progettazione di Casa GA ha costituito per graciastudio una grande sfida per la sua posizione, la forma e la scelta dei materiali. La configurazione della casa e dei suoi due volumi, nasce dalla volontà di creare differenti punti di vista nonchè da quella di ammirare una casa moderna da un’altra casa moderna.
Ogni finestra ha una sua ragione, sia per far entrare la luce che per ‘catturare’ un bel panorama.
I due volumi da cui è composta la casa sono collegati da un elemento verticale, che è il fulcro della circolazione della casa, da cui hanno origine tutti gli spazi.
 
La selezione dei materiali si è basata sull'idea di utilizzare elementi naturali che creano spazi ‘sensibili’ per l'uomo. All’esterno è stato utilizzato il policarbonato traslucido per rivestire un volume attraverso il quale filtra luce naturale tutto il giorno e di notte è illuminato dall’interno.
 
La combinazione con legno e il cemento ha lo scopo di creare un equilibrio tra i tre elementi e al tempo stesso un contrasto tra un materiale rigido (il cemento), uno caldo (il legno) e uno freddo (policarbonato).
I tre materiali sono utilizzati anche all’interno della casa per creare lo stesso effetto e sono combinati con la luce naturale e artificiale, mobili in legno scuro e pavimenti in legno chiaro.

  Scheda progetto: Casa GA
Eduardo de Regules
Vedi Scheda Progetto
Eduardo de Regules
Vedi Scheda Progetto
Eduardo de Regules
Vedi Scheda Progetto
Pablo Mason
Vedi Scheda Progetto
Pablo Mason
Vedi Scheda Progetto
Pablo Mason
Vedi Scheda Progetto
Pablo Mason
Vedi Scheda Progetto
Pablo Mason
Vedi Scheda Progetto
Eduardo de Regules
Vedi Scheda Progetto
Eduardo de Regules
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
graciastudio

Casa GA

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata