Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Samsara House 5 dello studio Original Vision
Panorama mozzafiato, vetro e acciaio sull’Andaman Sea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2011 - Samsara House 5 è un complesso di 14 residenze tropicali progettate da Original Vision, arroccate su un promontorio della costa occidentale di Phuket in Thailandia la cui caratteristica principale è la magnifica vista di cui godono. Unitamente al panorama, vetro e acciaio sono stati ampiamente utilizzati per creare strutture leggere e aperte e che diano l’impressione di fluttuare al di sopra degli spazi della casa. Sensazioni di calma e armonia sono suscitate grazie all'uso di forme semplici e materiali naturali.
 
Privacy e intimità sono tutelate grazie alla disposizione dei volumi i cui spazi di vita principali sono accuratamente disposti intorno a una piscina a sfioro con vista sull’orizzonte. Quattro camere da letto e spazi di svago sono ubicati al piano inferiore, anch’essi con vista panoramica.
 
Il progetto è stato studiato per minimizzare l'impatto ambientale. Progettate per rispettare la naturale pendenza del terreno, le ville ne abbracciano i contorni e si fondono nel paesaggio. Il piano terra è tutto ciò che si vede dall'ingresso e dal mare.
 
Essendo l'acqua uno degli elementi più preziosi a Phuket, la pioggia viene raccolta dai tetti e immagazzinata in un serbatoio centrale da cui viene distribuita alle singole ville. Le acque di scarico sono inoltre gestite con attenzione in un impianto centralizzato di trattamento in cui vengono raccolti i rifiuti delle ville e trattati biologicamente in modo da impiegarle per l’irrigazione o per lo scarico diretto in mare. La produzione di acqua calda avviene tramite un sistema di utilizzo del calore prodotto dal sistema di condizionamento dell'aria.
 
I tetti di ciascuna casa sono fortemente isolati e profondamente aggettanti rispetto alle pareti vetrate per minimizzare il guadagno solare, il che riduce la quantità di potenza necessaria per raffrescare le ville e la dotazione impiantistica. Nei giorni più freschi, le pareti finestrate possono essere aperte per consentire alla brezza di migliorare il microclima interno e all’ospite di sentirsi più vicino al mare.
 

  Scheda progetto: Samsara House 5
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto
Original Vision
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Original Vision

Samsara House 5

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata