Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Living on the Edge: una casa di paglia e intonaco
'Vivere al Confine' con Arjen Reas
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/12/2010 – S’intitola “Living on the Edge”, ovvero “Vivere al Confine” il progetto per una casa privata realizzata dall'architetto olandese, classe 1981, Arjen Reas a Zoetermeer (Olanda).
 
Progettettata su commissione di un imprenditore, la casa da 744 mq è collocata al confine tra città e camagna: “la sfida è stata fondere assieme la tradizione architettonica residenziale locale - fatta di case spoglie e tetti in paglia - e un design contemporaneo, dar vita a una forma “cubista” collocata in un paesaggio solitario, estraneao alla città”, spiega Arjen Reas.
 
“Quando si lavora con le forme pure è importante guardare alla semplicità, alla durevolezza e all’espressività. L’accostamento di paglia e intonaco bianco, due materiali così diversi tra loro ma così riconoscibili nel paesaggio olandese, origina una struttura al contempo moderna e universale” – si legge nella relazione di progetto.

Uno degli aspetti fondamentali che ha guidato la fase di progettazione è stata la volontà di dotare tutti gli ambienti della casa di una buona vista sul paesaggio esterno: a tal fine tutti gli spazi dell'abitazione sono dotati di ampie finestre o porte-finiestre a tutt’altezza, scelta che comporta tra l’altro un’ottima illuminazione naturale degli interni durante le ore diurne.
 
Oltre che dal pian terreno, la casa è accessibile dal seminterrato (che ospita un garage e due magazzini) tramite una scala comunicante con lo spazio principale della zona giorno: una grande cucina “open” super accessoriata. Porte scorrevoli trasparenti separano gli spazi e conducono al giardino.
 
L'ingresso principale è sorprendentemente spazioso, una parete trasparente separa quest'area dalla cucina. Da qui è possibile accedere a retrocucina, servizi igienici e guardaroba o salire su per le scale e ragguingere il secondo livello, dove si trovano la camera da letto principale e altre tre stanze da letto di minori dimensioni, e un secondo bagno.
 
Tratto caratteristico della camera da letto principale i residenti è una spaziosa vasca da bagno bianca, dove concedersi momenti di relax gustandosi la vista sul paesaggio che circonda la casa.

  Scheda progetto: Living on the Edge
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto
©keeshageman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Arjen Reas

Living on the Edge

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata