Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Piuarch progetta due ville ad Hainan
Due case per vacanze sul Mare Meridionale Cinese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2010 - A Sanya, sull’isola di Hainan nel Mare Meridionale Cinese, è prevista la realizzazione di due ville per vacanze, indipendenti tra loro, distribuite su una superficie di 2500 mq ciascuna. Il progetto è realizzato da Piuarch in collaborazione con l’architetto Xiaomei Liu e si colloca all’interno di un più vasto intervento residenziale.
 
Punto di partenza del progetto è la volontà di creare due abitazioni che, pur avendo aspetti simili rispetto al programma distributivo degli ambienti, abbiano una propria identità e riconoscibilità, dialogando in modo armonico tra loro e con la ricca natura del contesto.
 
La villa “Le Corti” prende forma dall’idea di un che si snoda lungo il lotto e si sviluppa generando una successione di spazi raccolti, che richiamano alla memoria la casa tradizionale cinese, con corti interne e spazi aperti sull’ambiente esterno.
 
All’origine della villa “Belvedere” c’è, invece, il tema del paesaggio e l’uso di grandi vetrate, aperte a cogliere le viste sull’esterno: dalle lussureggianti montagne, al blu del mare, ai campi da golf.
 
Da un punto di vista funzionale la distribuzione interna ruota in entrambi i casi attorno a un’ampia area sociale e di relax al piano terra, affacciata su terrazze che seguono il naturale andamento del terreno. Il primo piano ospita invece una grande area padronale e gli spazi familiari.
 
In entrambi i progetti la distribuzione degli spazi interni dà origine ad ambienti separati, dal carattere distintivo e peculiare, tuttavia collegati tra loro e fruibili in modo trasversale, in un gioco di relazioni e dialogo con le terrazze, i giardini, le corti esterne.
 
Particolare attenzione è stata inoltre posta alla progettazione del verde dei lotti di pertinenza, ciascuno di circa 10.000 mq. Gli spazi esterni diventano infatti una sorta di naturale estensione degli ambienti interni, che ne dilata gli spazi e permette di fruire pienamente della lussureggiante vegetazione circostante.

Fonte: studio Piuarch

  Scheda progetto: Villa Le Corti e villa Belvedere
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio piuarch + Xiaomei Liu

Villa Le Corti e villa Belvedere

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata