Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La casa nella Repubblica Dominicana firmata A-cero
Un gioco di bianchi volumi curvilinei sulla riva del mare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2009 - La casa unifamiliare progettata dallo studio spagnolo A-cero di Joaquin Torres sorge su un’isola caraibica della Repubblica Dominicana in cui regna tutto l’anno il clima mite e la cui posizione, su un lotto di 7000 mq, ne ha determinato fin dall’inizio le scelte progettuali.
 
Joaquín Torres ha pensato a due blocchi ben differenziati da cui si sviluppa un gioco di volumi curvilinei che svettano verso il cielo. L’abitazione, per esigenze del committente, si sviluppa su un solo livello ed è interamente rivestita di pietra corallina locale dai toni chiari (bianco e beige) il cui candore è messo in risalto dall’accecante luce solare e dal mare che la fronteggia.
 
Dall'ingresso principale, la casa sembra nascondersi dietro una sequenza di pareti curve che creano un insieme scultoreo. Al centro, una grande porta a doppia anta in legno dà accesso all’alloggio che possiede ovunque ventilazione trasversale, in modo da poter trarre il massimo vantaggio del clima dei Caraibi e, in particolare, dalla brezza marina.
 
Tutti gli arredi interni sono realizzati su misura in Spagna e su disegno di A-cero che, progettando arredi in legno laccato bianco, ha voluto lasciare gli ampi spazi della casa nella più totale semplicità e liberi da ricche decorazioni. La pietra corallina esterna è stata adottata anche all'interno per garantire una continuità visiva, oltre che per le sue caratteristiche che la rendono adatta al clima caldo di tutto l'anno. L'alloggio è aperto verso l'esterno su quasi tutti i fronti, con ampie porte-finestre e la sensazione esterno-interno si perde grazie alla presenza dei giardini anche all’interno della casa.
All’esterno si è posta molta attenzione all’architettura del paesaggio utilizzando vegetazione autoctona e le diverse specie di palme presenti sull’isola (Palma da Cocco, Palma Bottiglia, Palma Areca).
 
La casa, che sorge in riva al mare su una spiaggia privata, dispone anche di una piscina in cui predominano le linee curve e che sembra estendersi nel Mar dei Caraibi.

  Scheda progetto: House in Casa de Campo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
� le altre news

  Scheda progetto:
A-cero

House in Casa de Campo

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata