extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Parigi: Foster svela il progetto Hermitage Plaza
Due torri di 323 metri che guardano verso la città
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/03/2009 – Il progetto dell’Hermitage Plaza a Courbevoie, svelato nei giorni scorsi dallo studio Foster + Partners, sarà un nuovo polo, esteso fino alla Senna, a est de La Défense di Parigi, destinato ad ospitare caffé, negozi e una piazza pubblica. Il progetto è costituito da due grattacieli di 323 metri, gli edifici polifunzionali più alti dell’Europa occidentale, e saranno edifici-simbolo nello skyline di Parigi.
 
Risultato di una stretta collaborazione con EPAD, la città di Courbevoie, l’Atelier de Paysage Urbain e Département de Hauts-de-Seine, il progetto è destinato a dare nuova vita alla zona est de La Défense, con la creazione di un sistema sostenibile e ad alta densità. Le due torri ospiteranno un hotel, una spa, appartamenti panoramici, uffici e negozi al piano terra.
 
Formando in pianta due triangoli intersecati, gli edifici si fronteggiano l'un l'altro a livello del pianterreno. Aperte e “permeabili” per incoraggiare la gente a camminarvi attraverso, le torri racchiudono una piazza, che costituisce  il centro della vita sociale. Proseguendo verso l’alto si trasformano, ruotando verso Parigi.
 
La facciata, costituita da pannelli vetrati, cattura la luce, e il sole che vi si riflette, crea diversi effetti, man mano che cambia direzione nell’arco della giornata. I pannelli sono leggermente angolati, in modo da creare un gioco di luci e ombre, e possono essere aperti per creare ventilazione interna alle torri e contribuire al comfort ambientale e all’efficienza energetica.
 
Un edificio a forma di podio di cristallo conterrà uffici e due costruzioni “satellite” ospiteranno una galleria e un auditorium. La piazza - creata portando l'attuale strada trafficata al di sotto di un piano a verde - degrada dolcemente verso le sponde del fiume, che ospitano nuovi bar e ristoranti.
 
Incluso nei masterplan esistenti di Courbevoie e dell’EPAD, il progetto contribuirà alla rigenerazione urbana del riverfront della Senna.

  Scheda progetto: Hermitage Plaza
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/04/2009
La Spezia: un super-yacht firmato Norman Foster
Presentata la lussuosa barca “Ocean Emerald”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Hermitage Plaza

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata