Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Ozuluama: un origami a Città del Messico
Progetto a firma di Architects Collective & at.103
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/12/2008 - Sorge nel cuore di Città del Messico il quartiere Condesa, costruito in passato attorno ad un ippodromo ed oggi divenuto la zona residenziale più vivace della città. È qui che trova spazio “Casa Ozuluama”, un attico con due terrazze ed un belvedere costruito su un edificio storico di tre piani. Il progetto porta la firma dello studio Architects Collective & at.103. Iniziati ad ottobre del 2007, i lavori sono stati ultimati nel maggio scorso.
 
La particolare geometria del volume evoca la sensazione di una struttura che stia quasi fluttuando sulla topografia urbana di Città del Messico. I progettisti la paragonano ad un origami, in virtù della combinazione dinamica di volumi ripiegati su se stessi che caratterizza il progetto.

Abitata dai proprietari soltanto sei mesi l’anno, Casa Ozuluama è nata per ospitare per il resto del tempo gli amici che decidono di fermarsi in città. Di qui l’idea di una geometria dinamica in grado di rappresentare l’idea di un abitare “temporaneo”, con un’alternanza continua di spazi interni ed esterni e molteplici visuali sulla città.
 
La struttura dell’edificio è stata realizzata in acciaio ed interamente rivestita in pannelli di Corian color grigio perla. Per la pavimentazione è stato invece utilizzato il marmo “Santo Tomas”, un materiale locale normalmente utilizzato per la pavimentazione di stazioni metropolitane, chiese ed altri spazi pubblici. Una scelta che testimonia la volontà dei progettisti di far entrare la città in uno spazio privato, al fine di sottolinearne l’aspetto transitorio e temporaneo.

  Scheda progetto: Casa Ozuluama
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Architects Collective & at.103

Casa Ozuluama

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata