Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa RR: uno shelter nella ricca vegetazione brasiliana
Il progetto di Andrade Morettin Associated Architects
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/03/2008 – Si chiama “House RR” ed è immersa nella lussureggiante vegetazione della città brasiliana di San Paolo, a pochi metri dal mare. Si tratta della casa estiva ultimata nel giugno scorso su progetto dello studio Andrade Morettin Associated Architects.

“Abbiamo iniziato a lavorare al progetto con l’idea di un grande rifugio – spiegano dallo studio Andrade Morettin – una sorta di “guscio” al di sotto del quale poter sviluppare il progetto, protetto dal sole intenso e dalle piogge frequenti, senza tuttavia impedire una ventilazione naturale permanente”.

La copertura rettangolare (18m x 8m), posta a sei metri di altezza, è stata realizzata utilizzando una struttura prefabbricata in legno con giunture in acciaio zincato. Le facciate laterali sono invece realizzate con pannelli in EPS rivestiti in acciaio.

Sulle due ampie facciate, generosamente aperte al suggestivo scenario circostante, sono stati installati panelli scorrevoli in fibra di vetro che impediscono il passaggio di insetti. L’obiettivo è creare una membrana esterna che funga da zanzariera senza che questo implichi un ostacolo alla vista sull’oceano.

La struttura, sollevata di 75 cm dal suolo, è sostenuta da pilastri di cemento gettati in opera. Tutti gli altri elementi utilizzati, prefabbricati, sono stati semplicemente assemblati sul posto.

Il sistema costruttivo adoperato assicura inoltre un’alta prestazione energetica.
Piuttosto che impiegare costose tecnologie sostenibili, i progettisti hanno preferito seguire la filosofia della “riduzione”, mediante l’utilizzo economico di materiali.
Dal momento che durante la notte la temperatura resta elevata, sono stati adoperati materiali a bassa inerzia termica. In tal modo è possibile evitare accumulo di calore durante il giorno.
Le superfici lucide riducono invece l’assorbimento delle radiazioni solari.

  Scheda progetto: House RR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrade Morettin Associated Architects

House RR

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata