01/06/2006 - Una nuova attrazione nello scenario dell’architettura berlinese del XXI secolo: Lehrter Bahnhof, la stazione centrale disegnata da Meinhard von Gerkan. Costata circa 700 milioni di euro, viene inaugurata dopo dieci anni di lavori. Il progetto, firmato dagli architetti Meinhard von Gerkan e Jürgen Hillmer, vinceva nel 1993 il concorso internazionale indetto dalla Deutsche Bahn.
La nuova stazione sorge all’interno di un’ampia area sulla sponda del fiume Spree. Spiegandosi nella direzione dei quattro punti cardinali, archi in vetro e acciaio evocano l’architettura dell’età industriale.
Lehrter Bahnhof rappresenta oggi uno dei punti strategici per godere della vista panoramica della città. Dai marciapiedi, a 40 metri di altezza, di possono ammirare da lontano il Reichstag, Potsdamer Platz e persino la torre televisiva di Alexanderplatz.
L’indubbia scelta di enfatizzare le piste di binari esistenti nel paesaggio urbano circostante rappresenta il principio alla base del progetto. Grandi coperture in vetro a filigrana e due edifici collegati a ponte traducono in architettura tale principio.
Nell’area centrale della stazione, che poggia sullo zoccolo dell’edificio, i soffitti di ogni livello sono stati concepiti con ampie aperture, consentendo in tal modo la penetrazione della luce sino ai livelli sottoterra, insieme ad un chiaro orientamento spaziale. La luce penetra attraverso cinque livelli, sino a raggiungere 15 metri sotto il livello del suolo.
La hall della stazione, collocata all’interno di un tunnel, è caratterizzata da volte a botte, le cui colonne sono tutte collocate al centro dei marciapiedi tra i rispettivi binari.
La copertura in vetro del lato est-ovest della hall, lunga 321 metri, è stata concepita come un involucro a reticolo, composto da elementi diversi nelle dimensioni ma dalla forma più o meno quadrata, rafforzati da cavi di acciaio.
Nella parte a sud, la superficie della copertura è ricoperta di moduli fotovoltaici.
L’ultimazione della copertura in vetro era prevista per il 2002. Tuttavia, per rispettare i tempi il cliente, la Deutsche Bahn, ha preferito modificare il progetto, prevedendo una copertura più bassa di 110 metri. Questo è stato causa di serie incomprensioni con von Gerkan, che ha denunciato il cliente per violazione dei diritti d’autore.
|