|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Non abbiamo sete di scenografie. La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola |
|
Proiezione documentario |
|
|
|
CINEMA PERLA, BOLOGNA, venerdì 18 gennaio 2019
|
|
|
|
|
Il Centro Studi per l'architettura sacra organizza la proiezione del film "Non abbiamo sete di scenografie - La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola", un documentario di Roberto Ronchi e Mara Corradi che racconta l'unica opera italiana del grande maestro finlandese.
Organizzato da Dies Domini centro Studi per l’architettura sacra e la città Fondazione Lercaro, il film verrà proiettato il 18 gennaio alle ore 20:45 alla presenza dei registi Roberto Ronchi e Mara Corradi.
La proiezione sarà preceduta da una tavola rotonda moderata dal giornalista Luca Tentori, in cui parteciperanno i due registi, Roberto Ronchi e Mara Corradi, Mons. Giovanni Silvagni, vicario generale Diocesi di Bologna, Pier Giorgio Giannelli, presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna, Marco Tamarri responsabile Turismo e Cultura Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese, Graziella Leoni,sindaco di Grizzana Morandi, Claudia Manenti, Centro Studi per l'architettura sacra - Fond. Lercaro.
Agli architetti sono riconosciuti 2 cfp con iscrizione su [email protected]
Bologna, Cinema Perla in via San Donato 38
Venerdì 18 gennaio 2019 | ore 20.45
Ingresso libero |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Bologna, Cinema Perla in via San Donato 38
http://www.cinemaperlabologna.org/
|
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|