extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd
MOSTRA ARCHITETTURA

GLI ARCHITETTI DI ZEVI. Storia e controstoria dell’architettura italiana 1944-2000
mostra  ROMA, dal 25/04/2018 al 16/09/2018
In occasione del centenario della nascita, il MAXXI dedica una grande esposizione alla figura di Bruno Zevi e al suo multiforme lavoro di storico, docente, progettista, politico, broadcaster radiofonico e televisivo. In mostra, insieme a riviste, libri, manifesti, documenti audio e video del suo lavoro, i progetti di 38 tra gli architetti che promuoveva, da Carlo Scarpa a Pier Luigi Nervi,
da Franco Albini a Maurizio Sacripanti, da Piero Sartogo a Renzo Piano 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
info: 06 32.48.61
[email protected]
Link
www.maxxi.art/events/gli-architetti-di-zevi-storia-e-controstoria-dellarchitettura-italiana-1944-2000/
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
16.09.2025
Al Lake Como Design Festival 2025 anche l’Archivio Mantero
16.09.2025
Bold torna a Bologna con installazioni, talk e design night
15.09.2025
Abitare il confine: la IV edizione del Festival La Nuova Città
15.09.2025
Agorà Design 2025: in Salento il festival che trasforma la necessità in progetto
12.09.2025
Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
» tutte le news eventi
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata