MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro
ARCHITETTURA

Solarexpo -The Innovation Cloud 2016
  MICO, FIERA MILANO CONGRESSI, MILANO, dal 03/05/2016 al 05/05/2016

L'edizione 2016 di SOLAREXPO–THE INNOVATION CLOUD è stata rinviata

Gli organizzatori: "Al di là della congiuntura difficile, resta l'ottimismo di fondo: la rivoluzione energetica trainata dal fotovoltaico e dalle nuove tecnologie è ormai irreversibile. Serve gioco di squadra e allargare il consenso sociale e politico”.

Appuntamento in primavera per una riflessione comune

 

Milano, 1 Marzo 2016 – L'edizione 2016 di Solarexpo-The Innovation Cloud è stata rinviata.

Il mercato delle nuove installazioni del fotovoltaico ha segnato nel 2015 un ulteriore calo sensibile sui valori del 2014. Il contesto è quello di un'estrema instabilità normativa: è di questi giorni l'ennesimo cambio delle 'regole del gioco' sulla produzione di energia rinnovabile destinata all'autoconsumo e sugli interventi di efficienza energetica.

In questo quadro, dopo una intensa fase di dialogo tra gli organizzatori di Solarexpo-The Innovation Cloud e le aziende italiane e internazionali più attive sul mercato e più propositive, è emerso come nelle attuali condizioni non sia possibile raggiungere la massa critica necessaria a dar vita nel 2016 a un’esposizione fieristica con uno standard di rappresentatività in linea con i 17 anni di storia della manifestazione e con tutto il suo peso di evento nazionale di riferimento strategico per il settore.

Tuttavia gli organizzatori danno fin d’ora appuntamento a un momento di riflessione comune da tenersi in primavera con la business community del solare e di tutte le tecnologie alleate: dallostorage agli edifici intelligenti, dall’e-mobility all’efficienza energetica. Un invito a serrare le fila, a rafforzare le ragioni di far gioco di squadra e a riflettere sulle migliori strategie per tornare a dotare l'Italia del suo evento nazionale 'di raccolta e di proposta': che dia cioè pienamente conto allapolitica, all'economia nazionale e alla società di tutte le potenzialità di progresso tecnologico e di innovazione ambientale ed economica ancora inespresse dall'industria delle nuove energie.

“Di certo a nessuno manca la fiducia che la storia abbia ormai definitivamente svoltato - dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo-The Innovation Cloud - Si tratta di una vera e propria rivoluzione energetica quella a cui stiamo assistendo e di cui siamo tutti protagonisti. Una rivoluzione innescata proprio dal grande balzo del fotovoltaico e scandita da traguardi crescenti lungo i quattro assi portanti di questa rivoluzione: la generazione elettrica distribuita, la decarbonizzazione dell’economia e della società, l'elettrificazione progressiva e la digitalizzazione dell'energia. Una rivoluzione che non potrà certo essere arrestata. Perché è il futuro di tutta l'economia-mondo e l'opzione tecnologica e industriale delle società avanzate".

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.solarexpo.com/
Allegati


- in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
12.09.2025
Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
11.09.2025
Due cuori e una capanna: Daniele Ratti racconta l’amore attraverso l’architettura
10.09.2025
Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione
09.09.2025
Abitare la montagna: a Treviso un ciclo di incontri tra paesaggio, arte e cambiamento climatico
08.09.2025
Jeff Koons arriva a Fiorenzuola d’Arda con “Balloons & Wonders”
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata