Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Superfici continue per gli spazi di Villa Serra alle porte di Bologna
Nel progetto di recupero a cura dello studio Ciclostile Architettura, il pavimento Deco Nuvolato di Isoplam unifica interni ed esterni, tra materia e paesaggio
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Isoplam, Deco Nuvolato per Villa Serra Isoplam, Deco Nuvolato per Villa Serra
12/11/2025 - Tra materia e paesaggio, le superfici continue Isoplam vestono interni ed esterni di un prestigioso rifugio immerso nel verde tra le colline bolognesi. Alle porte di Bologna, gli spazi di servizio della storica Villa Serra diventano un'abitazione contemporanea nel progetto di recupero e riconversione a cura dello studio Ciclostile Architettura
 
In un contesto naturale di grande valore paesaggistico, la risposta architettonica proposta dallo studio riduce forma e materiali all’essenziale, in un dialogo continuo tra costruito e natura. L’edificio si pone come una presenza discreta, parzialmente incastonata nella collina.

Il cemento, modellato in volumi netti e continui, diventa la materia madre, evocando l’archetipo della grotta scavata nella roccia. Il vetro, suo contrappunto, si pone come unico filtro tra interno ed esterno, annullando la separazione con il paesaggio. La vegetazione, terzo elemento compositivo, invade progressivamente copertura, piano terra e giardino ipogeo, completando un ecosistema architettonico dove la natura si fa parte integrante del progetto.
 
All’interno dell’abitazione, la planimetria segue l’impronta dei fabbricati preesistenti, sviluppandosi in modo fluido: la zona giorno si apre verso l’area di accesso, più pubblica, mentre la zona notte si orienta verso il giardino retrostante, più intimo e protetto. Il piano seminterrato accoglie gli ambienti di servizio – palestra, lavanderia, sala relax – e una piccola suite con affaccio diretto sul giardino ipogeo.

La continuità materica del cemento definisce i percorsi e gli spazi orizzontali: dalle superfici interne ai marciapiedi esterni, le superfici continue Isoplam in Deco Nuvolato nel colore Mineral Grey, fino alla copertura piana che, oltre ai pannelli fotovoltaici, ospita un’area conviviale con gazebo, piscina e zone relax. Le ampie vetrate sono protette da un generoso sporto in calcestruzzo, in continuità con il solaio di copertura, che filtra la luce solare e ottimizza il comfort termico.
 
Il pavimento Isoplam in Deco Nuvolato sottolinea la coerenza materica e la forza espressiva quasi primordiale del progetto architettonico e d’interni. Scelto per le elevate performance tecniche e la resa estetica eterea e sfumata, il rivestimento continuo a base cementizia garantisce superfici dal look monolitico e continuo, in grado di coniugare alta resistenza all’usura e pulizia formale. 

Le leggere variazioni cromatiche della superficie ampliano il dialogo con la luce naturale che attraversa gli ambienti, esaltando l’identità architettonica dello spazio e riflettendo la potenza generatrice della vegetazione circostante. Utilizzato sia al piano terra sia al livello ipogeo, Deco Nuvolato di Isoplam rafforza il legame tra interno ed esterno, offrendo un senso di continuità visiva e materica che contribuisce a definire l’atmosfera rarefatta e contemplativa dell’abitazione.

Isoplam su Archiproducts


Interni Villa Serra


Interni Villa Serra con pavimento Deco Nuvolato Isoplam


Interni ed esterni Villa Serra con superfici copntinue Isoplam


Interni Villa Serra tra le colline Bolognesi


Villa Serra tra le colline Bolognesi


Dettaglio pavikento Isoplam con infisso


Superfici continue Isoplam, Deco Nuvolato per Villa Serra

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2025
Il pavimento come filo conduttore dello spazio
In un edificio rurale recentemente recuperato a Sacile, il Deco Nuvolato di Isoplam dĂ  vita a spazi fluidi e continui in dialogo tra interno ed esterno nel progetto dello Studio MACH Architetti

13/08/2025
Deco Nuvolato di Isoplam trasforma un’abitazione del Settecento a Dolo
Un pavimento continuo che fa da ponte tra elementi antichi e spazi moderni, valorizzando ogni ambiente con naturalezza

07/03/2025
Da officina dismessa ad abitazione contemporanea
I pavimenti in cemento Isoplam per il recupero di uno spazio industriale fluido e luminoso. Il progetto a cura di Piraccini+Potente architettura

14/02/2025
Pavimenti dall'effetto nuvolato per la nuova terrazza degli uffici Omas
Nasce uno spazio fluido di connessione e relazione con le superfici Isoplam nel progetto di ampliamento firmato Stefania Mondin, studio La Squadra

09/10/2024
Il rivestimento che imita le foglie di loto
La superficie a base cementizia Isoplam diventa idrorepellente e autopulente grazie a trattamenti che fanno scivolare le gocce d'acqua

05/08/2024
Un'architettura composta da volumi essenziali
Forme semplici accostate tra loro danno vita al progetto di ampliamento e restyling di una villa di metĂ  '900, realizzato con le siperfici Pavilux di Isoplam



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Interni Villa Serra
Interni Villa Serra con pavimento Deco Nuvolato Isoplam
Interni ed esterni Villa Serra con superfici copntinue Isoplam
Interni Villa Serra tra le colline Bolognesi
Villa Serra tra le colline Bolognesi
Dettaglio pavikento Isoplam con infisso
Superfici continue Isoplam, Deco Nuvolato per Villa Serra
1
2
3
ISOPLAM

DECO NUVOLATO®

ISOPLAM

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata