Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il recupero della storica Fortezza del Girifalco a Cortona
Tecnologia e rispetto del patrimonio: il sistema per parquet Listone Giordano Magnetico scelto per i pavimenti dell'edificio rinascimentale
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
12/11/2025 - Le sale del primo livello della storica Fortezza del Girifalco, simbolo rinascimentale della città di Cortona, sono state recentemente oggetto di un importante intervento di valorizzazione architettonica che coniuga design contemporaneo e tutela del patrimonio storico.
Per questo progetto è stato scelto il parquet Listone Giordano Medoc nella sua versione Magnetico, il pavimento in legno disegnato da Michele De Lucchi che unisce estetica e tecnologia. La scelta di questo materiale ha consentito di adottare una soluzione modulare, flessibile e completamente reversibile, criteri fondamentali per gli interventi su edifici di rilevanza storica.
 
Il sistema magnetico di Listone Giordano ha infatti permesso di proteggere la pavimentazione in cotto originale della Fortezza senza interventi invasivi, garantendo la possibilità di future integrazioni impiantistiche e un’estrema libertà progettuale. L’intervento ha tenuto conto anche delle specificità spaziali della struttura, caratterizzata da sale buie e statiche: da qui la volontà di giocare sui contrasti tra luce e ombra, immobilità e dinamismo, attraverso un uso calibrato della luce e una pavimentazione capace di adattarsi nel tempo alle esigenze dell’allestimento.
 

Il sistema per parquet Listone Giordano Magnetico 

La collezione Magnetico di Listone Giordano introduce una tecnologia di installazione magnetica brevettata, destinata a trasformare il modo di concepire gli spazi.
Pensato per ambienti commerciali, museali, espositivi e residenziali di pregio, Magnetico unisce estetica, prestazioni tecniche e sostenibilità. Realizzato in Rovere francese con anima in multistrato di betulla, il sistema si basa su liste magnetiche che si ancorano a superfici metalliche senza l’uso di colle, rendendo il pavimento ispezionabile, removibile e reinstallabile con estrema facilità. Il cuore tecnologico del progetto è il sistema PRO-LOCK™, che combina la forza magnetica con un incastro meccanico per garantire massima stabilità e precisione di posa. Il foglio magnetico isotropico da 1 mm assicura un perfetto ancoraggio (forza di trazione ≥57 g/cm²), mentre il profilo trapezoidale permette di sostituire rapidamente ogni singolo listone e accedere con semplicità agli impianti sottostanti.

Design, sostenibilità e benessere

Magnetico si distingue anche per la ricchezza estetica delle sue tre versioni – Elegant, Charme, Esprit – che esaltano la naturale bellezza delle venature del legno attraverso lavorazioni artigianali e finiture di pregio.
Come per tutte le collezioni del marchio umbro, il rispetto per l’ambiente e la salute è al centro della ricerca. La finitura Oleonature con tecnologia Crystalcare, sviluppata in collaborazione con ICRO, offre protezione antibatterica certificata secondo la norma ISO 22196:2007, rendendo Magnetico ideale anche per spazi pubblici, sanitari o ad alta frequentazione.
L’impegno sostenibile si estende anche al ciclo di vita del prodotto: a fine utilizzo, la parte magnetica può essere interamente riciclata, mentre il legno è destinato alla produzione di pannelli ecologici rigenerati, prolungando così il valore del materiale nel tempo.

Un nuovo equilibrio tra innovazione e tutela

 
L’intervento alla Fortezza del Girifalco dimostra come la tecnologia di Listone Giordano possa dialogare armoniosamente con l’architettura storica, rispettandone l’identità e al tempo stesso introducendo un linguaggio contemporaneo. Un progetto che conferma la vocazione del brand alla ricerca di soluzioni intelligenti, sostenibili e reversibili, dove il design non è solo estetica, ma anche strumento di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Listone Giordano su ARCHIPRODUCTS


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona


Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/10/2025
Apre le porte ad Amsterdam Listone Giordano Hub
NovitĂ  e icone in mostra nel nuovo spazio immersivo di 70 mq. Tra le collezioni esposte, Nui di Piero Lissoni e Trafic di Marc Sadler

06/08/2025
Ristorante con vista sulle Piramidi di Giza
Colori neutri, pietra arenaria e superfici in legno Listone Giordano. Il Khufu’s Restaurant unisce ristorazione e valorizzazione del patrimonio storico

26/05/2025
'Cucire' il legno
Piero Lissoni disegna Nui, il nuovo pavimento Listone Giordano ispirato all'antica arte giapponese degli incastri in legno a secco

30/04/2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
Un viaggio nel tempo con Trafic, la nuova pavimentazione in legno Listone Giordano firmata Paola e Marc Sadler che reinterpreta i pavés de bois

09/12/2024
Il parquet con istallazione magnetica Listone Giordano
Concepita in particolare per spazi contract e commerciali, la nuova tecnologia semplifica posa e manutenzione

05/11/2024
Listone Giordano a EquipHotel presenta Slide Graphit di Daniele Lago
Trapezi e forme irregolari giocano con i cromatismi audaci della grafite. La collezione Graphit interpreta il design circolare dal punto di vista del legno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
1
2
3
MARGARITELLI

1
2
3
4
5
MEDOC PIENZA
MEDOC BAGNO VIGNONI
SLIDE TORTORA
SLIDE BIANCOSPINO
MEDOC ERICE
FOXTROT BIANCOSPINO
FOXTROT MONTBLANC
FOXTROT TORTORA
BISCUIT CIVITA
BISCUIT PIENZA
1
2
3
4
5

MARGARITELLI

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata