Playone è un gioco. Un gioco che vive di accostamenti di forme e colori, e che permette di espandere le possibilità estetiche offerte dai grandi formati di spessore 4.8 mm con disegni geometrici e decorazioni.
In Playone non esistono moduli predefiniti, nessun pattern già deciso, ma una serie di colori e forme che possono essere abbinati a piacimento per ottenere soluzioni estetiche di decorazione del tutto personalizzate.
Il processo produttivo di DSG prevede la preparazione preliminare di un unico formato, grandi lastre in gres porcellanato 120x120 cm, multistrato a tutta massa, che possono essere successivamente tagliate e modificate a freddo in molteplici altri formati e superfici mantenendo la massima garanzia di requisiti tecnici qualitativi ed estetici.
La tecnologia definita “continua” prevede prima della pressatura, una fase di precompattazione della lastra multistrato a tutta massa che permette di ottenere speciali effetti decorativi senza ricorrere all’uso di smalti, ma solo con la distribuzione di impasti porcellanati colorati di qualità. Gli spessori delle lastre prodotte sono di 12 mm e 4.8 mm.
A queste fondamentali prerogative tecniche si affiancano una grande cura e attenzione alla ricerca di superfici e colori in linea con il mondo del design e dell’architettura.
Playone è un articolato sistema di formati, colori e superfici prodotti da DSG in gres fine porcellanato nello spessore di 4,8 mm. Playone è un invito a progettare, ad abbinare le prestigiose lastre 120x120 con i piccoli e inediti formati quali il 9x9, l’ottagono, il rombo, i mosaici tondi o quadrati, i rettangoli, le matite. Grazie a questo strutturato sistema si possono riprodurre con facilità,
anche attraverso l’uso del rombo in più colori, la bellezza e l’efficacia stilistica delle pavimentazioni prospettiche degli edifici storici. Inoltre i formati disponibili mettono a disposizione del progetto decise geometrie e calibrate bordure, per pavimenti e rivestimenti contraddistinti dalla connotazione classica.
L’industria e la tecnologia innovativa di DSG sono al servizio del progetto di interior, come emerge con sorprendente attualità da questo sistema ceramico. La moderna materia Playone si riappropria del ruolo decorativo e strutturale della ceramica in ambito architettonico attraverso il racconto di trenta ambienti progettati da designer e interior decorator.
Modernità per DSG significa qualità, sostenibilità e durabilità. Il ridotto spessore, la leggerezza, la facilità di movimentazione e lavorazione, la resistenza e la qualità rendono Playone un materiale perfetto anche nell’ambito delle ristrutturazioni.
In “Temi d’ambiente Playone” la narrazione si incentra sulla storia di quattro personaggi, raccontata attraverso suggestivi progetti d’ambiente caratterizzati da forti scelte cromatiche. Il colore delle pavimentazioni e dei rivestimenti connota lo stile di vita dei personaggi che vi abitano. Osservando la versatile gamma cromatica di Playone appare evidente la solidità dei colori naturali delle terre, la raffinatezza dei bianchi e neri, la luminosità dei blu con i bianchi, la classicità del rosso e verde, stili diversi per diversi caratteri.
Per queste semplici ragioni: ai toni della terra è abbinata la casa dell’Esploratore, ai toni del nero e del bianco è abbinata la casa della Scrittrice, ai toni dei blu e del bianco ice è abbinata la casa del Navigatore, ai toni del rosso e del verde è abbinata la casa del Musicista classico. Con Playone DSG affronta il tema della classicità delle pavimentazioni utilizzando tecnologie di ultima generazione.