Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Il design brasiliano alla Milano Design Week 2021
Spazi interattivi e sfumature di verde: ABIMÓVEL e Apex-Brasil presentano il progetto "Brazilian Furniture"
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2021 - ABIMÓVEL Associazione Brasiliana dell’Industria dell’Arredo e Apex-Brasil Agenzia Brasiliana della Promozione delle Esportazioni e Investimenti, partecipa alla Milano Design Week presentando il progetto Brazilian Furniture.
 
In occasione dell'edizione speciale del Supersalone, il Brasile è rappresentato da 10 aziende: by Kamy, Cristais São Marcos, Estudiobola by Rizzon, Florense, Lovato, Modalle, Ornare, Sier, Tidelli e Uultis. Curata dall’interior designer José Roberto Moreira do Valle, l’iniziativa racchiude la varietà di prodotti in esposizione, e rappresenta simbolicamente, tramite diverse sfumature di verde, il grande potenziale del Brasile nei settori del design e dell’arredamento.

I prodotti in esposizione includono tappeti naturali di by Karmi; vetreria di Murano ispirata all’Italia di Cristais São Marcos; poltrone eleganti e arredi di ogni tipo di estudiobola; mobili artigianali e del design unico di Florense e Modalle; arredamento da esterni Lovato e Tidelli; armadi di lusso di Ornare; set da pranzo di Sier; e infine mobili ispirati alla natura di Uultis.

L’esposizione mette in risalto le ultime innovazioni del design brasiliano, accentuando la diversità regionale e dei materiali caratteristica del Brasile.
 
In parallelo al Supersalone, ABIMÓVEL e Apex-Brasil participano anche al Fuorisalone con Creative Connections, un'esposizione esperienziale e interattiva, presso l’Università degli Studi di Milano, concepita per promuovere il rapporto delle industrie del mobile e dei designers brasiliani con il mercato internazionale: buyers, giornalisti e opinion makers.
 
L’esposizione, sempre a cura dello studio Moreira do Valle, riunisce diversi progettisti legati all'industria del mobile: Aciole Félix, Bruno Faucz, Daniel Simonini, Diogo Giácomo Tomazzi, Emerson Borges, estudiobola, Fabrício Roncca, Henrique Steyer, Lattoog, Marcelo Bilac, Mula Preta, e tanti altri.

Il tema della mostra concettuale della delegazione brasiliana al Fuorisalone è “Brasile - Design in Motion”, e rappresenta il risultato delle difficoltà riscontrate dal settore dall’inizio della pandemia, incluso l’isolamento sociale, i molteplici lockdown, e le restrizioni alla mobilità globale. Tuttavia, è anche un riconoscimento dell’ascesa del settore creativo brasiliano e ai risultati raggiunti in questo periodo storico. In un appello alla staticità in mezzo al caos, il settore del design ha infatti esplorato nuovi confini che hanno notevolmente ampliato la qualità e la concorrenza nel settore e riportato l’attenzione alla sostenibilità e all’uso di risorse alternative, specialmente locali.
 
L’esibizione vedrà esposte un’impressionante gamma di prodotti, incluse sedie, poltrone, sgabelli, tavoli, scrivanie, cassetti, lampade, tappeti e oggetti decorativi.
 
Il curatore, José Roberto Moreira do Valle, ha dichiarato “Presentiamo il design brasiliano nelle sue molteplici forme, regioni e caratteristiche, risaltando la sua innovazione, creatività, materiali, tecniche e logistica”.
 
Sarà anche esposto il portabottiglie Cacho, vincitore del prestigioso iF Gold Award, noto anche come gli Oscar del design. Il progetto è stato ideato da Dimitri Lociks Cavalcanti de Gusmão e Simone Turíbio Brígido dello studio brasiliano Choque Design per l’azienda di mobili Móveis James. Il pezzo innovativo è stato iscritto all'iF Design Award attraverso il Progetto Brasiliano del Mobile.
 
La delegazione brasiliana sarà presente al Supersalone fino al 10 settembre nella sala 03 del padiglione Rho Fiera, mentre l’esibizione “Brasile – Design in Movimento” è visitabile fino al 19 settembre occupando un’area di 300 m² nel Portico Richini presso l’Università degli Studi di Milano.

 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata