SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
La manifestazione è in programma a Veronafiere dal 23 al 26 settembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marmomac_ThePLusTheatre_Auditorium Talk Marmomac_ThePLusTheatre_Auditorium Talk
09/07/2025 - A Verona, dal 23 al 26 settembre 2025 torna Marmomac, la principale fiera internazionale dedicata alla pietra naturale, giunta alla sua 59ª edizione. Cuore culturale della manifestazione è The Plus Theatre, spazio dove architettura, arte e design si incontrano in un ricco programma di talk, lecture e performance che indagano il marmo come materia viva, sperimentale e multisensoriale.

Protagonisti di questa edizione sono Davide Fabio Colaci, Yuri Ancarani, Joseph Grima, Grazia Signori e Tommaso Simonetta, chiamati a confrontarsi sulle tre venature della rassegna: Materia, Tecnologie, Design & Visioni.

Tra gli appuntamenti più attesi:

- "Marmo e i Valori di Superficie" (24 settembre, ore 10.45), lecture di Davide Fabio Colaci sul tema dell’ornamento e della superficie nel progetto contemporaneo, a partire dal pensiero di Adolf Loos.

- "Arte, Pietra e Sperimentazione Visiva" (24 settembre, ore 15.30), dialogo tra l’artista e regista Yuri Ancarani e Laura Lamonea, direttrice artistica di ArtVerona. Un viaggio nell’estetica della pietra, a 15 anni da Il Capo, l’opera proiettata ogni giorno in fiera.

- "Il Tecnoartigiano" (25 settembre, ore 15.30), riflessione di Joseph Grima sul ruolo dell’artigiano contemporaneo, tra manualità e tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale al CNC.

- "Il Suono e l’Anima Solida della Pietra" (26 settembre, ore 11.15), intervento della geologa Grazia Signori e del sound designer Tommaso Simonetta: un percorso multisensoriale tra vibrazione materica, percezione e narrazione sonora. In questa cornice nasce Suoni del Marmo, la prima playlist immersiva di Marmomac, disponibile su Spotify dal 14 luglio.

Oltre ai talk, The Plus Theatre ospita incontri con gli autori dei progetti culturali esposti in fiera, offrendo uno sguardo ravvicinato sui processi creativi e progettuali alla base delle nuove visioni della pietra.

Parallelamente, la Marmomac Academy propone corsi formativi accreditati dagli ordini degli architetti in Italia, Regno Unito (RIBA) e Stati Uniti (AIA), con focus su classificazione dei materiali, tecniche di lavorazione e valorizzazione estetica della pietra naturale.
 

  Scheda evento:
Fiera:
23-26/09 VERONAFIERE
Marmomac 2025



Mamomac 2025_Davide Fabio Colaci_Portraits Massimo Zanusso


Marmomac 2025_Yuri Ancarani_ph Leonardo Scotti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Mamomac 2025_Davide Fabio Colaci_Portraits  Massimo Zanusso
Marmomac 2025_Yuri Ancarani_ph Leonardo Scotti.
  Scheda evento:
23-26/09 VERONAFIERE
Marmomac 2025

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata