SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
Installato nel cuore di Melbourne, il padiglione è “un’opera di architettura vivente, un’esperienza di armonia con la natura, con sé stessi e con gli altri”, come lo definisce lo stesso Ando
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © John Gollings. Courtesy of MPavilion Ph. © John Gollings. Courtesy of MPavilion
07/07/2025 - La Naomi Milgrom Foundation ha annunciato che il MPavilion di Tadao Ando rimarrà nei Queen Victoria Gardens di Melbourne fino al 2030, grazie a una decisione della Città di Melbourne. 
Questo padiglione, decimo della serie e firmato ogni volta da un grande architetto diverso, apre le porte a un festival quinquennale con oltre 150 eventi gratuiti. Dal 2014, MPavilion è diventato un appuntamento imperdibile in Australia, attirando più di 350.000 visitatori nella sua nona stagione.

Per il suo debutto in Australia, Ando ha creato un padiglione che esprime perfettamente il suo stile: forme geometriche evocative che dialogano con la natura e un uso magistrale del cemento.

MPavilion 10, uno spazio in armonia con la natura del parco in cui è immerso, si presenta con un grande baldacchino, un disco in alluminio di 14,4 metri di diametro appoggiato su un pilastro centrale in cemento.
Due quadrati sfalsati creano due ingressi che conducono al centro del padiglione.
Le pareti in cemento di lunghezze variabili racchiudono parzialmente lo spazio per creare un tranquillo santuario, reminiscenza di un tradizionale giardino murato giapponese.

Una lunga apertura (quasi 17 metri x 225 metri) che attraversa sia le pareti nord che sud incornicia le vedute del centro di Melbourne e dei giardini, collegando la città e il verde lussureggiante dei Queen Victoria Gardens all'interno di MPavilion 10.
 
Le forme geometriche e la simmetria sono rinforzate da una disposizione interna che è a metà pavimentata e a metà specchio d'acqua, che riflette il baldacchino del padiglione, il cielo, la città e la natura circostante.

«Sono onorato che il MPavilion rimanga nei Queen Victoria Gardens come luogo d’incontro e riflessione per la comunità. L’architettura non è solo costruzione, ma la creazione di spazi dove persone e natura possono convivere. Ringrazio di cuore Naomi Milgrom AC, la vera forza dietro questo progetto, la cui visione e generosità hanno reso tutto possibile», ha dichiarato Tadao Ando.

Questa decisione ribadisce il valore del design nella vita pubblica e rispecchia il forte desiderio di mantenere il padiglione aperto a tutti. Dall’inaugurazione, il MPavilion ha ospitato centinaia di eventi: dallo yoga all’alba a performance dal vivo, da dialoghi critici a incontri comunitari, diventando il più visitato della sua storia.

«Grazie a tutte le persone in Australia e nel mondo che hanno firmato la petizione per prolungare la permanenza del padiglione. MPavilion resterà un punto di riferimento per architetti, designer, artisti e creativi, ma anche per tutti i cittadini di Melbourne» ha dichiarato invece Naomi Milgrom AC, Commissaria di MPavilion e Fondatrice della Naomi Milgrom Foundation.

Oltre 2.500 firme, più di 100 artisti collaboratori e 60 professionisti del settore hanno supportato questa causa. Il padiglione ha anche conquistato riconoscimenti internazionali, con più di 10 premi globali di design.
MPavilion di Tadao Ando resterà aperto e gratuito nel cuore della città. Originariamente visitabile dal 16 novembre al 28 marzo 2024, presto saranno annunciati nuovi eventi e opportunità per vivere l'MPavilion di Tadao Ando.

  Scheda progetto: MPavilion 10
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
John Gollings. Courtesy of MPavilion
Vedi Scheda Progetto
Tadao Ando Architect & Associates
Vedi Scheda Progetto
Tadao Ando Architect & Associates
Vedi Scheda Progetto
Tadao Ando Architect & Associates
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tadao Ando Architect & Associates

MPavilion 10

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata