|
|
Un nuovo concept di hotel nell’imponente deserto navarrese
|
|
|
|
|
Roccia, legno ed erba lo rendono eterno
|
|
|
|
|
Dicotomia evidente nell'esperienza spaziale della casa
|
|
|
|
|
Geometrie lineari in contrasto con l’ambiente naturale
|
|
|
|
|
Un naufrago in acciaio corten dimenticato nel cuore della foresta
|
|
|
|
|
La casa è sospesa su due grandi travi in acciaio per scavalcare un torrente
|
|
|
|
|
La struttura originaria del 1930 si affaccia sul fiume De Rotte
|
|
|
|
|
Pietra corallina e legno per una dimora da sogno a picco sull’oceano
|
|
|
|
|
Panorama mozzafiato, vetro e acciaio sull’Andaman Sea
|
|
|
|
|
Ispirazioni metafisiche, ricerca della simmetria e di forme classiche
|
|
|
|
|
Una vedetta in legno con vista sul Lake Travis
|
|
|
|
|
Keisuke Maeda 'fonde' la foresta con la casa
|
|
|
|
|
Acciaio strutturale a vista sulle colline di Santa Barbara
|
|
|
|
|
Tomáš Hradečný, Jan Šépka e Petr Hájek firmano il progetto
|
|
|
|
|
Una casa in stile 'Inca' per una coppia di filosofi in pensione
|
|
|
|
|
Rivestita con strisce di PTFE riciclato in fibra di vetro tagliate in situ
|
|
|
|
|
La nuova sede nella antica torre di Can Sunyer
|
|
|
|
|
Volumi e materiali essenziali per fondersi con la natura
|
|
|
|
|
Una maglia in bamboo avvolge l'intero edificio per garantirne la sicurezza
|
|
|
|
|
Armonia con la natura e lusso firmate da Luís Rebelo de Andrade
|
|
|