|
|
L'atelier Pedra Líquida continua la grande tradizione della scuola di Porto
|
|
|
|
|
Immaginare la casa di un artista: un pò studio un pò spazio espositivo
|
|
|
|
|
Dallo studio francese Puig Pujol un progetto incastonato nella montagna
|
|
|
|
|
Ábaton Arquitectura realizza un non-intervento e tutela la preesistenza
|
|
|
|
|
Linee sinuose e materiali tecnologici per lo chalet sulle alpi francesi
|
|
|
|
|
L'alchimia del progetto creata da pochi elementi accordati con chiarezza e distinzione
|
|
|
|
|
Forme fluide, dolci e avvolgenti nell’ex piscina art nouveau Lutetia
|
|
|
|
|
Forte e dinamica identità grafica per celebrare una grande squadra
|
|
|
|
|
Una fitta ed elaborata griglia spaziale in legno enfatizza la volumetria
|
|
|
|
|
Uno spazio ispirato da un disturbo dissociativo dell'identità
|
|
|
|
|
L’elegante e luminosa rivisitazione architettonica di Mauro Lipparini
|
|
|
|
|
Intervento rispettoso di materiali, forme e colori originari della Puglia
|
|
|
|
|
Full immersion nella bianca, solare e candida pietra della Valle d’Itria
|
|
|
|
|
Semplicità e magia nel piccolo rifugio pugliese di Caroline Groszer
|
|
|
|
|
MPTtre architetti fa rivivere una dimora dell’800 donandole una nuova identità
|
|
|
|
|
La sequenza narrativa suggestiva firmata dallo studio veneziano+team
|
|
|
|
|
Elogio di Simone Micheli all’antitesi del gusto e dell'emozione
|
|
|
|
|
L'aspro e maestoso Troll Wall Restaurant di Reiulf Ramstad
|
|
|
|
|
Il ristorante giapponese di Città del Messico vince il premio Interior Design's BOY 2011
|
|
|
|
|
Pareti e soffitti composti da tasselli tipo Lego in toni puri di colore
|
|
|