|
|
Spazi interni progettati come estensioni verso l'esterno
|
|
|
|
|
Lo studio portoghese A2+Arquitectos unisce minimalismo e tradizione
|
|
|
|
|
Ecosostenibilità e design secondo Enrico Iascone Architetti
|
|
|
|
|
MAPS Design firma il primo W Retreat nel sudest asiatico
|
|
|
|
|
Lo studio parigino AW2 firma un resort esclusivo e attento al contesto naturale
|
|
|
|
|
Una lunga e sinuosa parete in scisto accompagna la naturale orografia
|
|
|
|
|
Handel Architects: una nuova destinazione d'uso con vista su Manhattan
|
|
|
|
|
Moduli isolati e sparsi sul terreno come fossero pietre dell'arido paesaggio
|
|
|
|
|
Un tunnel sinuoso in mattoni faccia a vista raccorda le preesistenze
|
|
|
|
|
Un costante contatto visivo con il mare, protagonista indiscusso dell'intervento
|
|
|
|
|
Volumi sfalsati in calcestruzzo a vista assecondano il naturale pendio
|
|
|
|
|
Schema distributivo invertito rispetto alle tradizionali case a schiera
|
|
|
|
|
Uno schermo a verde protegge la casa dalla pioggia e garantisce la privacy
|
|
|
|
|
Un insieme imperfetto e quasi 'rozzo' ispirato alle formazioni di minerali naturali
|
|
|
|
|
Volumi bianchi combinati tra loro a formare una forma scultorea con echi minimalisti
|
|
|
|
|
Lastre rettangolari a specchio 'diluiscono' la casa nell'ambiente circostante
|
|
|
|
|
Progetto 'moderno' pur nel rispetto della tradizionale estetica orientale
|
|
|
|
|
Dekleva Gregorič Arhitekti progetta un insediamento residenziale sulle Alpi slovene
|
|
|
|
|
Forte identità e rapporto diretto con l'ambiente naturale circostante
|
|
|
|
|
Legno, bamboo e luci morbide per il relax e la cura dello spirito
|
|
|