|
|
Il progetto di Giuliano Andrea dell'Uva fra icone del design e tinte giallo limone
|
|
|
|
|
Una residenza costruita con le pietre di recupero di vecchio deposito agricolo
|
|
|
|
|
Lo studio Patterson Associates inserisce tra i vigneti una casa per vacanze nella natura
|
|
|
|
|
Chris Elliott Architects progettano una villa che asseconda il paesaggio e la luce naturali
|
|
|
|
|
Virtuosismo geometrico e monumentalitą per il progetto di Arqui + Arquitectura
|
|
|
|
|
Dalla selezione esclusiva dei Design Hotels un bellissimo sogno di inizio estate
|
|
|
|
|
Tirawan Songsawat progetta un complesso immerso nella foresta con vista sull'oceano
|
|
|
|
|
36 blocchi monolitici in cemento e vetro affacciati sull'Oceano Indiano
|
|
|
|
|
Un Design Hotel che racconta il luogo, la storia e l'artigianato locale
|
|
|
|
|
Fernanda Canales firma a Cittą del Messico un progetto filologicamente inappuntabile
|
|
|
|
|
Nevis Pool and Garden Pavilion la residenza progettata da Robert M. Gurney
|
|
|
|
|
Tradizionale casa a corte indiana reinterpretata in chiave contemporanea
|
|
|
|
|
Il progetto di Marcio Kogan selezionato nella short list dei Leaf award 2012
|
|
|
|
|
Lo studio austriaco Pauhof progetta una casa con studio-galleria nei pressi di Bressanone
|
|
|
|
|
Struttura flessibile e confortevole, sopraelevata come un rilievo topografico
|
|
|
|
|
Pannelli coibentati, legno e vetro per sfidare il deserto del Nevada
|
|
|
|
|
Roberto Ercilla Arquitectura firma un progetto in bilico tra paesaggio e scultura
|
|
|
|
|
Bates+Masi rispondono alla sfida lanciata dal committente
|
|
|
|
|
Pannelli in alluminio traforato sorreggono un giardino verticale
|
|
|
|
|
Intervento strutturalmente leggero, reversibile e ad alto contenuto tecnologico
|
|
|